
(AGENPARL) – gio 21 novembre 2024 BEKO, FEDE (M5S): INCREDIBILE ASSENZA URSO IERI AL MIMIT, VENGA IN AULA
BEKO, FEDE (M5S): INCREDIBILE ASSENZA URSO IERI AL MIMIT, VENGA IN AULA
?
ROMA, 21 NOV. – “Da mesi sono note le intenzioni di Beko di disimpegnarsi in Italia. Risulta pertanto incredibile l’assenza di Urso ieri al Mimit all’incontro dove l’azienda ha annunciato la chiusura dei poli di Comunanza nelle Marche e di Siena in Toscana, oltre al ridimensionamento di Cassinetta in Lombardia. Il piano da 2 mila licenziamenti, che saranno molti di più considerato l’enorme bacino dell’indotto dell’industria del bianco, è a dir poco irricevibile. Invece di darsi alla macchia il ministro Urso deve venire subito in Parlamento a dirci cosa intende fare. “Mister crollo della produzione industriale” ogni giorno di più si dimostra inadeguato, e Meloni deve valutare bene se il suo governo può andare avanti così sulle politiche relative al mondo produttivo. La premier, pure dal Brasile, ha preconizzato il deserto industriale per l’Italia se si seguirà il “Green Deal” europeo. Se apre gli occhi potrà accorgersi che il deserto industriale c’è già. Se vuol vederlo venga nelle Marche, regione peraltro guidata dal suo fedelissimo Acquaroli, dove in meno di un mese è arrivato prima l’annuncio della chiusura di una parte della storica cartiera di Fabriano di Fedrigoni, con 195 lavoratori che dal 31 dicembre saranno a spasso, e ora il sanguinoso stop alla produzione di Beko a Comunanza nel 2025, con 320 licenziamenti. In due aree di crisi industriale complessa, si rischia davvero il funerale produttivo, economico e sociale di una intera regione, colpita peraltro nella porzione di territorio interna a maggior rischio spopolamento. Meloni e Urso vengano in aula subito a dirci cosa intendono fare. Lo debbono ai lavoratori, non a noi”. Così in una nota il deputato M5s Giorgio Fede.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle