
(AGENPARL) – lun 18 novembre 2024 Camille Claudel: l’arte, il ruolo, l’identità. un evento per esplorare
il tema del “Role Play” attraverso la figura complessa dell’artista
francese
L’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi della Liguria, in
collaborazione con Teatro Necessario e Festival dell’Eccellenza al
femminile, organizza un evento per esplorare il tema del “Role Play”
attraverso la figura complessa della talentuosa e tormentata artista
francese
L’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi della Liguria in
collaborazione con l’associazione Teatro Necessario e il Festival
dell’Eccellenza al femminile presenta, giovedì 21 novembre alle 18
presso il Teatro dell’Arca-Sandro Baldacci della casa circondariale di
Marasssi, “Camille Claudel: l’arte, il ruolo, l’identità”, evento
dedicato alla vita e all’opera di quella che è stata una delle artiste
più talentuose e tormentate della storia.
«L’iniziativa – spiega la presidente dell’Ordine Mara Donatella
Fiaschi – intende esplorare il tema del “Role Play” attraverso la
figura affascinante e complessa di Camille Claudel, la cui vita fu
segnata dalla lotta tra genialità e riconoscimento, tra libertà
creativa e conformismo sociale».
«Domande come “Chi sono?”, “Cosa vorrei essere?”, “Come mi vedono gli
altri”, “Sono fedele al mio vero io?” saranno al centro di questa
serata, che propone un viaggio attraverso l’identità, le maschere
sociali e il confronto con il proprio desiderio di autenticità»,
aggiunge Giuseppina Romeo, psicologa psicoterapeuta, consigliera e
coordinatrice del comitato pari opportunità dell’Ordine degli
Psicologi della Liguria.
«Camille Claudel è stata per il Festtival dell’Eccellenza al femminile
una figura di donna di riferimento – commenta la direttrice artistica
Consuelo Barillari –. La sua storia così sfortunata e dolorosa ci
permette di analizzare i meccanismi sociali, familiari ed emotivi di
cui le donne sono vittime ancora oggi».
L’evento si aprirà con la proiezione di un video su Camille Claudel a
cura della redazione dell’Ordine e della psichiatra e psicoterapeuta
Maria Bologna, cui seguirà la lettura di brani tratti dall’opera
teatrale dell’artista francese da parte di Silvia Bragonzi insieme a
Barbara Castellano, Mara Nicosia e Selena Parisi del gruppo di lettura
“Camille e le altre”. Infine è prevista una tavola rotonda, moderata
dalla giornalista Rai Mariangela Bisanti, tra Consuelo Barillari,
direttrice artistica del Festival dell’Eccellenza al femminile e
attrice; Maria Bologna, psichiatra e psicoterapeuta; Daniele Grosso,
storico dell’arte; e Giuseppina Romeo, psicologa psicoterapeuta,
consigliera e coordinatrice del comitato pari opportunità dell’Ordine
degli Psicologi.
L’evento è ad ingresso gratuito,