
(AGENPARL) – lun 18 novembre 2024 [Stemma La Spezia Medaglia al Valore ingrandito oro]
UFFICIO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
“Nice Welcome”
Presentazione della seconda parte del progetto formativo per il settore turistico e dell’accoglienza
La Spezia, 18 novembre 2024 – Si è tenuta questa mattina, a Palazzo Civico, alla presenza dell’Assessore al Turismo Maria Grazia Frijia, della Direttrice di Formimpresa Liguria Francesca Vacca e di Eleonora Landi in rappresentanza delle associazioni di categoria, la conferenza stampa di presentazione della seconda parte del progetto “Nice Welcome”.
Si tratta di un progetto finanziato dal Comune della Spezia, sostenuto dalle associazioni di categoria CNA, Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti ed erogato da Formimpresa Liguria, che mira ad attuare e promuovere la formazione nei settori richiesti dal mercato del lavoro, in particolare nel campo del turismo, con l’obiettivo di rispondere al fabbisogno occupazionale e stimolare la crescita del tessuto socio economico del territorio.
“Offrire una formazione specifica e di qualità ai nostri giovani è fondamentale per individuare sbocchi occupazionali attinenti alle richieste del territorio. – dichiara il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini – Questo progetto, che già nella scorsa edizione ha riscosso molto successo, è frutto della stretta sinergia tra il Comune e le Associazioni di categoria e rappresenta un’ottima opportunità per rispondere alla crescente necessità del settore, dettato dal considerevole aumento del turismo nella nostra città che ha registrato un incremento del numero di presenze di oltre il 16% .”
Dopo una prima parte conclusasi con ottimi risultati in primavera, che ha visto l’erogazione di 30 ore di formazione e quattro corsi di formazione (digital marketing, inglese avanzato, cameriere ai piani e aggiornamento per guide turistiche), il progetto Nice Welcome prosegue offrendo ulteriori quattro corsi di formazione su 104 ore totali, che si svolgeranno presso le sedi delle Associazioni di categoria e quattro giornate seminariali da organizzare presso la Camera di Commercio della Spezia.
Le attività formative proposte sono state pensate con una connotazione pratica affiancando ai corsi di formazione, seminari gratuiti aperti a tutti coloro che operano nei settori del turismo, alberghiero e della ristorazione.
I corsi sono rivolti a tutti gli operatori e gli imprenditori del settore turistico con l’obiettivo di aggiornare e accrescere le proprie competenze professionali per migliorare l’accoglienza e i servizi offerti ai visitatori.