
(AGENPARL) – lun 11 novembre 2024 KLM e Città Metropolitana di Milano hanno celebrato oggi la fine del primo
ciclo di manutenzione alla pista ciclabile della macro area Corelli-Idroscalo
Milano, 11 novembre – KLM Royal Dutch Airlines e Città Metropolitana di Milano hanno
celebrato oggi la fine dei primi lavori di manutenzione alla pista ciclabile della
macroarea Corelli-Idroscalo, segnando così l’inaugurazione del tratto che rientra nel
progetto della compagnia olandese “Adotta una ciclabile”.
Nei mesi scorsi, infatti, KLM ha aderito al bando di mobilità sostenibile promosso da
Città Metropolitana di Milano, integrandolo nella propria iniziativa nazionale lanciata
nell’ottobre 2023 in collaborazione con PisteCiclabili.com.
Il fine di “Adotta una ciclabile” è incentivare uno stile di vita più sano e maggiormente
sostenibile, garantendo la copertura dei costi di manutenzione di selezionati percorsi
ciclabili all’interno delle città italiane partecipanti. A Milano, la compagnia aerea olandese
sarà impegnata nella manutenzione di uno dei tratti ciclabili più frequentato della città, che va
dalla macroarea Corelli-Idroscalo all’aeroporto di Milano Linate. La bicicletta, simbolo
della cultura olandese, diventa così un mezzo per rafforzare il legame con la cultura
italiana.
L’adesione al bando della Città Metropolitana, che sarà valida fino al 2026, porta con sé
una forte valenza sociale. KLM, grazie alla mediazione della società di consulenza Right
Hub Società Benefit, ha stretto infatti un protocollo d’intesa con Città Metropolitana e con il
Collocamento Mirato di Milano che prevede l’affidamento dei lavori di manutenzione alla
cooperativa sociale “Il Giardinone”. Questa cooperativa supporterà l’iniziativa
attraverso l’impiego di lavoratori appartenenti a categorie fragili, inclusi quelli con
disabilità, in convenzione con l’articolo 14 della legge 68/99. Un’opportunità che unisce
l’attenzione all’ambiente con l’inclusione sociale e lavorativa.
“Siamo estremamente orgogliosi di essere qui oggi. La collaborazione con Città
Metropolitana di Milano è stata proficua fin dal primo momento e l’inaugurazione di
oggi, con la fine del primo ciclo di lavori di manutenzione, ne è la conferma. “Adotta una
ciclabile” sta riscuotendo un successo straordinario e poter estendere il suo impatto,
grazie all’impiego qui di lavoratori appartenenti a categorie fragili, ci incoraggia a
proseguire con entusiamo nella nostra attività” afferma Eléonore Tramus, General
Manager KLM per l’Italia.
Secondo il consigliere delegato alla mobilità Marco Griguolo: “Un nuovo tassello si
aggiunge al raggiungimento del nostro obiettivo di coniugare la mobilità sostenibile e
inclusione sociale; ringrazio KLM Royal Dutch Airlines per il fattivo impegno
dimostrato ma anche il personale della Città metropolitana che ha lavorato su questo
progetto; prosegue anche il lavoro di messa a terra del biciplan “Cambio”,una
infrastruttura ciclabile che contribuirà a rendere centrale la mobilità inclusiva nella
nostra area metropolitana”.
Le opere di manutenzione per la pista ciclabile della macroarea Corelli-Idroscalo si
concentreranno principalmente sulla gestione del verde. In aggiunta, è stata creata
un’aiuola celebrativa dedicata a KLM con piante di sedum. Lungo il percorso ciclabile sono
INAUGURATA “ADOTTA UNA CICLABILE” DI KLM A MILANO
Per maggiori informazioni:
https://www.piste-ciclabili.com/klm-adotta-ciclabili https://www.cittametropolitana.mi.it/
cambiobiciplan/it/
Servizio Comunicazione Istituzionale
Davide Volante
KLM Royal Dutch Airlines
Da oltre un secolo, KLM mette in contatto le persone con il mondo. Decine di milioni di clienti
scelgono di volare con KLM ogni anno, per affari, piacere, visite ad amici o familiari, per
studiare all’estero, e molto altro. Ci impegniamo ad aiutarli a viaggiare bene, creando
connessioni significative con persone, luoghi ed esperienze in ogni fase del viaggio.
Le 160 destinazioni della rete KLM collegano i Paesi Bassi con tutte le principali regioni
economiche del mondo e costituiscono un potente motore economico.
Allo stesso tempo, KLM si assume la responsabilità dell’impatto ambientale del volo.
L’aviazione deve diventare più sostenibile. Ogni giorno compiamo piccoli e grandi passi
verso il raggiungimento di questo obiettivo in modo da poter continuare a essere una grande
compagnia aerea per i nostri clienti nel secolo a venire.
KLM Royal Dutch Airlines fa parte del gruppo Air France-KLM. KLM è anche membro
dell’alleanza globale SkyTeam, che conta 19 compagnie aeree associate.