
(AGENPARL) – mar 29 ottobre 2024 TURISMO. FERRARA TRA LE CITTÀ PIÙ GETTONATE PER IL PER PONTE DI
HALLOWEEN-OGNISSANTI: QUARTA DOPO BOLZANO, BARI E TRENTO PER INCREMENTO
PRENOTAZIONI. CRESCONO A + 152% I VIAGGIATORI SU TRENO SECONDO L’APP
TRAINLINE
IN CITTÀ ATTESI I DUE GRANDI EVENTI MONSTERLAND E FERRARA FOOD FESTIVAL.
VISITABILE ANCHE LA MOSTRA SUL RINASCIMENTO ‘IL CINQUECENTO A FERRARA’
Ferrara, 29 ott – Secondo i dati Trainline, Ferrara è tra le mete più
gettonate per il ponte di Ognissanti: quarta a livello nazionale, con +
152% di passeggeri che scelgono il treno per spostarsi per il lungo fine
settimana.
L’app leader in Europa per l’acquisto di biglietti di treni e pullman
registra infatti un incremento del +95% dei passeggeri rispetto alla
settimana precedente in occasione del lungo weekend di Halloween.
Tra le destinazioni in tendenza che hanno registrato il maggiore incremento
di passeggeri durante questo periodo, Bolzano spicca con un +227%. A
seguire Bari (+178%), Trento (+176%) e Ferrara (+152%).
Ferrara Food Festival, dal 31 ottobre al 3 novembre, è l’evento in centro
storico organizzato da SGP Grandi Eventi e l’Associazione Strada dei Vini e
dei Sapori e dedicato alle eccellenze enogastronomiche del territorio. Si
conferma una delle manifestazioni più attese dell’anno. Tra i protagonisti:
Tessa Gelisio, volto noto della TV e conduttrice di Cotto e Mangiato, che
riceverà il premio Ambasciatore del Gusto per il suo impegno nella
promozione di una cucina salutare e sostenibile; Edoardo Raspelli, critico
gastronomico e giornalista, che condurrà Gli Chef di Edoardo Raspelli, una
serie di incontri con cuochi celebri, tra cui il cinque stelle Michelin
Igles Corelli, originario di Argenta e simbolo dell’alta cucina italiana;
infine Daniele Persegani, chef di programmi televisivi come La Prova del
Cuoco e È Sempre Mezzogiorno, che sarà ospite d’onore di I Piatti Stellati,
dove presenterà una ricetta ispirata alle eccellenze ferraresi. Il Diamante
Estense, premio destinato a una figura pubblica legata a Ferrara, verrà
assegnato a un ospite ancora non rivelato, di grande risonanza nazionale.
Monsterland Halloween Festival, alla sua 14ª edizione, si svolgerà dal 31
ottobre al 2 novembre, richiamando appassionati della festa di Halloween e
di musica elettronica da tutta Europa. Il programma prevede tre eventi
principali: giovedì 31 ottobre sei palchi interni e cinque esterni a
Ferrara Expo ospiteranno artisti come Gigi D’Agostino, Geolier, Rose
Alicante, e Marco Faraone. L’area includerà inoltre spettacoli di motocross
freestyle e un ring di wrestling. Venerdì 1° novembre ci sarà Monsterland
in the Castle, cena esclusiva e after-party al Castello di Ferrara, con
performance di DJ Ralf, Ruben Mandolini, Gauthier DM, e Wide Music. Sabato
2 novembre è il momento di Monsterland: el Día de los Muertos, con tre
palchi interni e due esterni dedicati alla musica elettronica, a Ferrara
Expo, con artisti come Amelie Lens, Giorgia Angiuli, e Reinier Zonneveld.
L’evento è organizzato da Unconventional Events, in collaborazione con
Madam Butterfly, e patrocinato dal Comune di Ferrara.
Spazio, come sempre, anche all’arte. Palazzo dei Diamanti sarà visitabile
con la mostra ‘Il Cinquecento a Ferrara’ tutti i giorni dalle 9.30 alle
19.30, anche durante il ponte di Ognissanti. Si potranno ammirare i
capolavori di Mazzolino, Ortolano, Garofalo e Dosso in una mostra (a cura
di Vittorio Sgarbi e Michele Danieli) che celebra la bellezza e la cultura
della Ferrara del Rinascimento. Un’opportunità unica per ammirare
straordinarie opere di un’epoca che ha segnato la storia dell’arte
provenienti da importanti musei e collezioni nazionali ed internazionali.
Per vivere un’esperienza ancora più coinvolgente, sono previste visite
guidate disponibili ogni sabato alle 17, e la domenica e i festivi alle
0532.244949.
Lo Spazio Antonioni in corso Porta Mare 5 sarà invece aperto dalle 10 alle
13 e dalle 15 alle 18:30. Il museo offre ai visitatori la possibilità di
ripercorrere l’intera vita artistica del grande regista, tra oggetti,
documenti, foto, video e opere d’arte. Lo spazio attualmente ospita anche
la mostra temporanea ‘Fuori fuoco’ con opere di Giorgio Morandi e Cy
Twombly, visitabile quest’ultima fino al 1° dicembre.
Apertura straordinaria venerdì 1 novembre anche per i musei civici di
Ferrara. Per l’intero week end festivo, sarà possibile visitare anche
il Castello
estense (che ospita le mostre “Maurizio Bottoni. Eterna pittura” e “Antonio
Maria Nardi. I colori della vita”), Museo Schifanoia e gli altri musei
civici di Ferrara.
__________________
*I dati di Trainline sono stati riportati in una agenzia Dire.*
*In allegato foto di Palazzo dei Diamanti e della mostra Il Cinquecento a
Ferrara, del Ferrara Food Festival e di Monsterland.*
*Ferrara Rinasce*
*Comune di Ferrara*
Per informazioni
Anja Rossi
N.B. – Le
informazioni contenute in questa comunicazione sono riservate e
destinate esclusivamente alla/e persona/e o all’ente sopra indicati. E’
vietato ai soggetti diversi dai destinatari qualsiasi
uso-copia-diffusione
di quanto in esso contenuto sia ai sensi dell’art.
616 c.p. sia ai sensi