
(AGENPARL) – dom 20 ottobre 2024 Ufficio Stampa
SEMINARIO SULLE STRATEGIE DI INTERVENTO NELLA
RISTRUTTURAZIONE DEGLI EDIFICI: IL CANTIERE DEL LICEO
CLASSICO-LINGUISTICO “CARLO ALBERTO” DIVENTA CASE
HISTORY
Nel pomeriggio dello scorso 16 ottobre, il Castello di Novara ha ospitato il seminario “Le strategie
di intervento per il ripristino e la riabilitazione strutturale di manufatti esistenti con tecnologie
composite certificate: strategie di intervento, metodo di calcolo, case history” organizzato da
“Mapei spa” e patrocinato dalla Provincia di Novara con l’Ordine degli Architetti Ppc della
Provincia di Novara e dal Collegio dei Geometri e Geometri laureati della Provincia di Novara. Il
case history illustrato dai tecnici dell’Ente è stato incentrato sulle opere in corso di attuazione al
Liceo classico e linguistico “Carlo Alberto”: si tratta dell’intervento all’interno di quelli finanziati
con fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza più significativo sia per quanto riguarda il
si è posta con questo progetto. Sono, infatti, importanti interventi di adeguamento strutturale,
peraltro oggetto specifico del seminario, e inoltre anche di un massiccio intervento dal punto di
vista antincendio e dell’efficientamento energetico, con l’ambizioso obiettivo di rendere questo
edificio il più possibile “Nearly zero energy building”, ovvero un edificio a elevata efficienza
energetica, con livelli di prestazione molto elevati e una messa in sicurezza antincendio in perfetta
linea con la normativa vigente. «Come più volte ribadito – commenta Andrea Crivelli,
vicepresidente della Provincia di Novara con delega a Edilizia e manutenzioni edifici – si tratta del
più significativo intervento Piano nazionale di ripresa e resilienza entro la cornice complessiva dei
dieci interventi, frutto di finanziamenti vinti a bando dalla Provincia e confluiti poi nello stesso
Pnrr, per oltre 28 milioni di euro complessivi: si tratta del più grande piano di interventi in materia
di Edilizia scolastica nella storia della Provincia di Novara».