
(AGENPARL) – ven 04 ottobre 2024 La Regione Puglia nella cooperazione internazionale: l’assessore Delli Noci all’infoday dell’Interreg VI Grecia-Italia 2021-2027 per i potenziali Capofila
Si è tenuto nel pomeriggio di oggi, venerdì 4 ottobre alle 15 alla Fiera del Levante di Bari (padiglione 152 – Regione Puglia, sala 1), l’Infoday per la presentazione dello stage B 1st Call Project Proposal. Nella prossima programmazione dell’Interreg VI-A Greece-Italy 2021-2027, dei 632 potenziali beneficiari dei progetti ammessi a partecipare alla fase B della prima call per la proposta di progetti, oltre il 32,60% è costituito da organizzazioni pugliesi, tra le quali università, centri ricerca, Comuni, Province, no profit, enti controllati da Regioni, GAL, Parchi / musei, CCIAA, organismi della Sanità e Porti. Nei partenariati, ben 55 enti pugliesi ricoprono il ruolo di potenziali Capofila (lead beneficiaries- LBs), insieme ai 7 della Basilicata ed ai 7 della Calabria.
La fase B della prima call, lanciata lo scorso 10 settembre, con scadenza 11 novembre, può contare su un budget di 45 milioni di euro. I progetti che saranno selezionati e supereranno la fase B, potranno ricevere un sostegno finanziario dell’UE compreso tra i 900.000 ed 2,5 milioni di euro (il 75% costituito dal contributo UE ed il 25% dalla quota di cofinanziamento da fondi nazionali di Grecia ed Italia).
“Abbiamo avviato la fase due del programma Grecia Italia, un programma di cooperazione importante con quattro regioni greche in cui sono stati avviati tantissimi progetti sul tema dell’innovazione, sulla crescita digitale, blue economy, cultura e ancora turismo. Questo programma prevede altresì il coinvolgimento di due altre regioni, la Basilicata con la provincia di Matera e tre province della regione Calabria. Per costruire una nuova Magna Grecia capace di cooperare per risolvere problematiche comuni e cogliere opportunità come quelle che vengono dal mare. Abbiamo quarantacinque milioni di euro a disposizione e adesso si avvia questa nuova sfida competitiva per tutti” ha dichiarato Alessandro Delli Noci, assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia.