
(AGENPARL) – mar 01 ottobre 2024 Gentile collega,
è stata appena diffusa dall’ESO (Osservatorio Europeo Australe) la notizia
riguardante la scoperta di un esopianeta in orbita intorno alla stella di
Barnard, la stella singola più vicina al Sole, utilizzando il VLT (Very
Large Telescope):
https://www.eso.org/public/italy/news/eso2414/
Su questo esopianeta appena scoperto, che ha una massa pari ad almeno la
metà di quella di Venere, un anno dura poco più di tre giorni terrestri.
Nel team che ha realizzato questa scoperta ci sono anche ricercatrici e
ricercatori dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF). A questo link è
disponibile una intervista video a Serena Benatti, ricercatrice INAF che ha
partecipato allo studio per individuare l’esopianeta:
https://drive.google.com/file/d/1buGqaV9hK-uiNd8sECuEk88QFdjHHbgo/view?usp=sharing
Cordialmente,
Ufficio Stampa INAF
——————————
*Ufficio stampa – Struttura per la Comunicazione di Presidenza*
*Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)*viale del Parco Mellini 84,
00136, Roma (ITALY)
http://www.inaf.it | http://www.media.inaf.it