
(AGENPARL) – lun 30 settembre 2024 Associazione di promozione socio-turistica della Media Pianura Lombarda
COMUNICATO STAMPA
Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali
Castelli, palazzi e borghi medievali
con prodotti tipici e concerti
Domenica 6 ottobre proseguono le visite al circuito di Pianura da scoprire
con la proposta di numerosi eventi e i passaporti con le 24 località
Arriva l’autunno e l’atmosfera di castelli e borghi si fa ancora più suggestiva e invitante. Così come le tante
attività che le realtà propongono per arricchire le visite guidate di eventi musicali, gastronomici,
folcloristici, nei parchi o nella natura.
Domenica 6 ottobre, come ogni prima domenica del mese, si rinnova l’appuntamento con l’apertura
congiunta dei Castelli, palazzi e borghi medievali della media pianura lombarda che porta visitatori da tutta
la Lombardia e non solo nelle dimore e località delle province di Bergamo, Brescia, Cremona e Milano.
Tutte le informazioni riguardo orari, eventi in programma, modalità di prenotazione li potete trovare sul
sito dell’associazione: http://www.pianuradascoprire.it, in costante aggiornamento.
Tra le tante proposte collaterali si terrà a Rivolta d’Adda uno speciale mercato dei produttori in
collaborazione con l’associazione Coldiretti di Bergamo e di Brescia accompagnato da degustazioni e
laboratori, mentre al castello di Pagazzano avrà luogo il concerto bandistico a cura dell’Associazione
Bergamasca Bande Musicali. Apertura speciale dello splendido parco di Villa Allegreni a Martinengo mentre
al castello di Malpaga sarà allestito per tutto il mese il “Villaggio delle zucche”. Per gli sportivi a Romano di
Lombardia in concomitanza delle visite alla Rocca si svolgerà la “Gravel sul Serio” una biciclettata non
competitiva lungo il Parco del Serio.
Come scegliere? Ogni dettaglio di ciascuna località è disponibile sul sito di Pianura da scoprire con la
formula apprezzata per flessibilità e autonomia organizzativa che lascia ad ogni visitatore la possibilità di
prenotare orari e percorsi che preferisce.
Sempre disponibile, inoltre, l’acquisto dei “passaporti”, una delle novità che il circuito ha introdotto per
dare ai turisti uno strumento con cui programmare e farsi “timbrare” le visite nelle 24 località, attraverso
un libretto corredato di testi e immagini disponibile in ogni sede.
Contatti stampa:
http://www.pianuradascoprire.it
ASSOCIAZIONE PIANURA DA SCOPRIRE