
(AGENPARL) – ven 27 settembre 2024 Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
GLOBAL GOVERNANCE ON AI
with Microsoft President and Vice Chair Brad Smith
Mercoledì 2 ottobre, ore 10:00
Sala delle Colonne, Campus Luiss, viale Pola 12, Roma
La Luiss ospiterà Brad Smith, Presidente e Vice Chair di Microsoft, protagonista di un keynote speech sul tema della governance dell’Intelligenza Artificiale.
L’intervento di Smith che si terrà mercoledì 2 ottobre alle ore 10:00, presso il Campus di viale Romania, sarà introdotto dal Presidente della Luiss, Luigi Gubitosi, e dal Rettore dell’Ateneo, Paolo Boccardelli.
Seguiranno i saluti istituzionali dell’Ambasciatore degli Stati Uniti in Italia, Jack Markell, e del Sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione, Alessio Butti.
Neck and Neck in the Last Mile:
The 2024 US Presidential Election
Mercoledì 2 ottobre, ore 17:30
The Dome, Campus Luiss, viale Romania 32, Roma
Il testa a testa tra Kamala Harris e Donald Trump nella corsa all’ultimo miglio per la Casa Bianca sarà al centro dell’incontro intitolato: “Neck and Neck in the Last Mile: The 2024 US Presidential Election”, organizzato dal CISE – Centro Italiano Studi Elettorali della Luiss, mercoledì 2 ottobre alle ore 17,30, presso il Campus di Viale Romania,
Dopo i saluti del Presidente Luigi Gubitosi e l’introduzione di Lorenzo De Sio, Direttore del CISE, a guidare il pubblico presente nell’intricato panorama elettorale degli States, esperti ed ospiti d’eccezione provenienti direttamente da Oltreoceano come i Professori della Stanford University, Doug Rivers, Chief Scientist di YouGov, e David Brady che presenteranno i dati di sondaggio più recenti sugli stati chiave e sui profili degli elettori americani.
Il dibattito fra il Premio Nobel per l’Economia Michael Spence (in collegamento), Nathalie Tocci, Direttrice dell’Istituto Affari Internazionali, e Roberto D’Alimonte, Professore di Sistemi elettorali dell’Ateneo intitolato a Guido Carli e considerato uno dei massimi esperti di elezioni, concluderà l’incontro, aperto alla stampa, e moderato dalla corrispondente da Roma per il Financial Times, Amy Kazmin.
L’incontro si svolgerà in lingua inglese.
Per seguire l’evento online: https://socialtv.luiss.it/
Sovranità tecnologica
la grande sfida e l’estrema urgenza
Giovedì 3 ottobre, ore 17:00
The Dome, Campus Luiss, Viale Romania 32, Roma
La sovranità tecnologica, ossia la capacita di sviluppare, produrre e mantenere le proprie tecnologie critiche senza dipendere da altre potenze straniere, sarà il discrimine in campo economico e geopolitico per l’Unione Europea.
La dipendenza dall’estero in settori nevralgici come l’intelligenza artificiale, la cyber sicurezza, lo spazio e la sostenibilità, rischia di esporre l’Europa a dinamiche negative in termini di competitività, sicurezza delle catene di approvvigionamento e definizione degli standard internazionali.
Sfide e prospettive su questo fronte saranno al centro dell’evento “Sovranità tecnologica, la grande sfida e l’estrema urgenza”, organizzato in collaborazione con MoltoEconomia – Il Messaggero.
Dopo i saluti e la relazione introduttiva della Professoressa Paola Severino, Presidente Luiss School of Law, l’appuntamento prevede i keynote speech di Roberto Cingolani, AD di Leonardo, e di Claudio Descalzi, AD di Eni.
Si svolgeranno, inoltre, due tavole rotonde suli temi della politica spaziale europea, innovazione e conoscenza e innovazione e sostenibilità, con la partecipazione di:Nathalie Tocci Direttore IaiValentina Meliciani Dean, Luiss Institute for European Analysis and PolicyRoberto Battiston Professore di Fisica Sperimentale, Università di Trento
Angelo Trocchia AD Safilo GroupRosario Cerra Fondatore e Presidente del Centro Economia DigitaleFabio Maria Montagnino Chair Association Climate-KICMarco Duso EY Italy and EMEIA Sustainability leader
Moderano la giornalista Costanza Calabrese, Alvaro Moretti e Christian Martino, rispettivamente Vicedirettore e Caporedattore del Messaggero.
SPECIALE SPORT
Luiss
Allianz Pazienza San SeveroPrima giornata girone B del campionato di Serie B nazionale
Mercoledì 2 ottobre, ore 20:00
PalaTiziano, Piazza Apollodoro 10, Roma
Riparte il campionato di Serie B Nazionale di Basket per la Luiss.
La prima partita del campionato vedrà la squadra dell’Ateneo affrontare l’Allianz Pazienza San Severo.
Press Office
LuissLibera Università Internazionaledegli Studi Sociali Guido Carli
Annalisa Pacini
Head of Press Office
Eleonora Giusto
Press Office