
(AGENPARL) – lun 23 settembre 2024 [cid:0ba4d681-f5af-47bb-92d3-a6fce1a34936] [cid:4af7afcf-7b45-431b-aa29-c7e77a193ff6]
SAVE THE DATE
UNA SERATA INTERA PER TOCCARE LE STELLE.
AL VIA LA NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI DELL’ASI
27 settembre dalle ore 18:00
Agenzia Spaziale Italiana, via del Politecnico snc
Un programma ricco di attività, con laboratori e simulazioni, per tutte le età
Per partecipare è necessario accreditarsi:
Programma e Modulo Ingresso
Dalla realizzazione di un prototipo di un razzo spaziale, alle sfide della vita quotidiana di un umano nello spazio. Un programma ricco di eventi, tanta scienza e concerti musicali con la band dell’Agenzia Spaziale Italiana. Questo e molto altro per l’annuale appuntamento con lo spazio nella sede romana dell’ASI in occasione della Notte Europea dei Ricercatori, che aprirà i battenti il 27 settembre dalle ore 17:45 fino alle 24.
I ricercatori e le ricercatrici dell’Agenzia vi aspettano con laboratori interattivi per scoprire come diventare uno scienziato spaziale, telescopi per l’osservazione del cielo e un “ospite” speciale: il più grande meteorite marziano in mostra in ASI. Le attività si svolgeranno direttamente nella sede di Roma, in via del Politecnico snc, in percorsi distinti, suddivisi per target di età. L’accesso è libero, previo accredito per l‘ingresso, così come la partecipazione a tutti gli eventi previsti nel corso della serata. Per agevolare il corretto svolgimento della programmazione, verranno messe a disposizione all’entrata le mappe della sede con l’indicazione di tutte le attività previste.
La Notte dei Ricercatori è un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005 che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori, istituzioni e enti di ricerca in tutti i paesi europei. L’obiettivo è di creare occasioni di incontro tra ricercatori e cittadini per diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca in un contesto informale e stimolante. Gli eventi organizzati per tale occasione in tutta Europa comprendono esperimenti e dimostrazioni scientifiche dal vivo, mostre e visite guidate, conferenze e seminari divulgativi, spettacoli e concerti.
Per partecipare e per consultare il programma completo clicca qui
Cordialmente,
[Immagine che contiene Carattere, logo, Elementi grafici, bianco Descrizione generata automaticamente]
Ufficio Stampa / Press Office
Agenzia Spaziale Italiana / Italian Space Agency
Direzione Comunicazione Istituzionale / Communication Directorate
Via del Politecnico snc – 00133 Roma
P Stampare solo se necessario / Print only if necessary