
(AGENPARL) – mar 17 settembre 2024 COMUNICATO STAMPA DEL 17 SETTEMBRE 2024
Con un intervento da 140 mila euro, finanziato dalla Regione, il Comune di
Oristano riqualificherà il parco della Resistenza in viale Repubblica.
Per il più importante polmone verde della città, che si estende su una
superficie di 2 ettari e mezzo, con percorsi pedonali sviluppati per circa 350
metri, un’area cani, aree fitness e gioco, un laghetto e piazzole di sosta, si
prevedono una serie di lavorazioni che lo renderanno pienamente fruibile,
grazie all’abbattimento delle barriere architettoniche, la realizzazione di aree
attrezzate per lo sport, aree gioco attrezzate e cura del verde.
“Il Parco della Resistenza è un punto di riferimento importante del sistema
ambientale cittadino – osserva il Sindaco Massimiliano Sanna -. Un’area molto
frequentata e apprezzata da giovani e bambini, anziani, studenti e famiglie e
proprietari di cani, che la scelgono per trascorrere il loro tempo libero,
socializzare e fare una passeggiata in tranquillità. Con questo progetto
vogliamo incentivare la diffusione di una cultura ambientale e sostenibile,
favorendo lo sport all’aria aperta e l’utilizzo di spazi idonei alla socializzazione
di tutte le fasce d’età”.
“Il parco sorge in un punto nevralgico della città, nei pressi di insediamenti
residenziali, scuole, impianti sportivi, uffici e della Chiesa di San Giuseppe, in
un punto di passaggio che si apre verse le più belle località marine della costa
oristanese – aggiunge l’Assessore all’Ambiente Maria Bonaria Zedda -. È
un’area illuminata e videosorvegliata molto bella che già oggi ospita piante
d’alto fusto ed essenze arboree e arbustive, un laghetto artificiale dove vivono
oche, anatre e tartarughe, percorribile attraverso camminamenti, attrezzato
con giochi per bambini, sedute e cestini per la raccolta dei rifiuti e un’area