
Martedì 17 settembre 2024, alle ore 13:00, presso la Sala delle Conferenze Stampa della Camera dei Deputati (Via della Missione, 4) a Roma, si terrà l’incontro di Meridiano Cardio dal titolo “Il contributo della prevenzione, della diagnosi precoce e dell’aderenza alle terapie agli outcome di salute e alla sostenibilità del sistema”.
Evento è stato organizzato su iniziativa dell’On. Francesco Maria Ciancitto, membro dell’Intergruppo parlamentare per le malattie cardio, cerebro e vascolari, in vista della Giornata Mondiale del Cuore.
Meridiano Cardio è la piattaforma di TEHA sulle malattie cardio, cerebro e vascolari e affronterà temi cruciali come l’organizzazione dei percorsi di prevenzione cardiovascolare (a partire dagli screening cardiovascolari), la promozione dell’aderenza alle terapie e il coinvolgimento attivo dei pazienti. Il ruolo della comunicazione sarà al centro delle discussioni per migliorare gli outcome di salute e garantire la sostenibilità del sistema sanitario.
Tra i partecipanti:
- Elena Murelli – Presidente dell’Intergruppo Parlamentare per le Malattie Cardio, Cerebro e Vascolari; Componente Commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale, Senato della Repubblica
- Daniela Bianco – Partner e Responsabile Area Healthcare, The European House – Ambrosetti
- Pasquale Perrone Filardi – Presidente, SIC
- Gaetano Lanza – Presidente, SICVE – in VC
- Francesco Saia – Presidente, GISE
- Fabrizio Oliva – Presidente, ANMCO
- Giorgia Duranti – Dirigente Area “Indicatori PNE”, Agenas
- Giorgio Lorenzo Colombo – Direttore Scientifico, Centro di Economia e valutazione del Farmaco e delle Tecnologie sanitarie, Università degli Studi di Pavia
- Guendalina Graffigna – Professore Ordinario di Psicologia dei Consumi e della Salute, Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza; Direttore del Master Universitario in Patient Advocacy Management, Università Cattolica
L’iniziativa è realizzata con il contributo non condizionante di Amgen, Sanofi, Abbott Medical, W.L. Gore & Associati e Sandoz.
