
(AGENPARL) – sab 14 settembre 2024 Anno XXIV
Numero 952.24
Annullamento processo “Ambiente svenduto” a Taranto: dichiarazione del presidente Emiliano
“Mi sto prendendo tempo per commentare la tragedia giudiziaria di un processo durato anni che è
stato cancellato comunque da un errore. L’errore può essere stato quello del giudizio di primo grado,
ma può essere anche quello della Corte d’Appello. Ovviamente ho le mie idee, ma non sto qui a
giudicare. Quel che è certo è che il sistema giudiziario, in una vicenda decisiva, ha commesso un
errore catastrofico che immagino colpirà al cuore la fiducia dei tarantini, dei pugliesi, e degli italiani
in generale, sulla possibilità di avere giustizia in casi di questo tipo.
Si tratta di una regola giudiziaria – quella sulla competenza che riguarda i processi dove sono parti i
magistrati – che però coinvolge imputazioni poco rilevanti all’interno del castello accusatorio, che pur
tuttavia ha determinato l’annullamento di una istruttoria e di un processo durato anni.
Una catastrofe giudiziaria senza precedenti.
Quali sarebbero state le conseguenze se un evento del genere avesse riguardato la politica, il
governo, un sindaco?
La risposta non spetta a me ma a chi ha la responsabilità dell’organizzazione del lavoro giudiziario”.
Lo ha dichiarato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano in merito alla decisione della
Corte d’Assise d’Appello di Lecce di annullare il processo “Ambiente svenduto” in svolgimento a
Taranto e trasferirlo a Potenza.
Agierrefax Agenzia Giornalistica a cura del Servizio Stampa della Giunta Regionale
Direttore responsabile: Elena Laterza.
Redazione: Antonio Rolli, Livio Addabbo, Paolo Inno, Simona Loconsole, Nico Lorusso, Anna Memoli, Alessandro Scolozzi.
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n.1390 del 29/10/1998