
(AGENPARL) – sab 03 agosto 2024 [ Apri nel browser](https://5yipw.r.ag.d.sendibm3.com/mk/mr/sh/SMJz09SDriOHUnNibTimKrwHBiux/b0FsrGxNkltT)
###**Il sogno iniziato a Cagliari è realtà: si avvicina il debutto del kite alle Olimpiadi**
***Dal 2012 Cagliari e la Sardegna sono stati tra gli artefici dell’avvicinamento di questa disciplina al debutto olimpico, in programma il 4 agosto a Marsiglia. Dall’1 al 5 ottobre a Cagliari è rivincita olimpica con il Sardinia Grand Slam e la Kitefoil World Series***
Il kite corre a vele spiegate verso il debutto alle **Olimpiadi**, in programma domenica **4 agosto** nel **Golfo di Marsiglia**. A **Parigi 2024**c’è naturalmente l’Italia, rappresentata da **Riccardo Pianosi** fra gli uomini e **Maggie Eillen Pescetto** fra le donne. Ma c’è tanta Sardegna e tanta Cagliari, in questo esordio: l’Isola e il suo capoluogo, che nel 2012 ospitò la prima competizione di Kite Racing a livello mondiale, hanno di fatto accompagnato la spettacolare disciplina velica verso il riconoscimento olimpico.
Basti pensare a quanto siano diventati noti nomi e volti come **Toni Vodisek** e **Maximilian Maeder**,**Daniela Moroz**e **Lauriane Nolot**, passando per **Axel Mazella**,**Denis Taradin**, **Gisela Pulido**ed**Elly Aldridge**. Atleti di punta della disciplina, che puntualmente da qualche anno a questa parte tornano a dare spettacolo al Sardinia Grand Slam, appuntamento fra i più amati e apprezzati dai big della disciplina.
Dopo aver accompagnato il kiteboarding al debutto olimpico a Parigi 2024, Cagliari e la Sardegna continuano però a focalizzarsi sulla grande classica d’autunno nel **Golfo degli Angeli**. Valido quale seconda prova di**IKA Kitefoil World Series**, Coppa del Mondo di specialità, quest’anno il Sardinia Grand Slam torna al Poetto**da martedì 1 a sabato 5 ottobre.**
Giunto alla sua ottava edizione, organizzato dalla **GLEsport**con la collaborazione tecnico sportiva di **Chia Wind Club** e sotto l’egida di **IKA** (International Kiteboarding Association), il Sardinia Grand Slam è ormai un appuntamento fisso e prestigioso della IKA Kitefoil World Series, che quest’anno inizierà in Austria, a **Traunsee** (4-8 settembre), per concludersi in Cina a**Pingtan Beach** (29 ottobre-2 novembre).
Intanto, a Parigi, ci sarà tanta Sardegna. Il singaporiano Maeder è il campione in carica del Sardinia Grand Slam. Lo sloveno Vodisek ha conquistato il titolo iridato al Poetto nel **2022**, così come la statunitense Daniela Moroz che a Cagliari ha trionfato in più occasioni. E se Mazella ha firmato le edizioni**2019** e**2021** del Sardinia Grand Slam in campo maschile, il marchigiano Pianosi è ormai cagliaritano d’adozione. E Cagliari si prepara a tifare per lui, nella caccia a uno storico podio, nello storico esordio olimpico del kite.
Il **Sardinia Grand Slam – IKA Kitefoil World Series** è una manifestazione è promossa dalla**Regione Autonoma della Sardegna**, Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio, con il sostegno e patrocinio del **Comune di Cagliari**, Assessorato allo Sport, Tempo libero e Impiantistica sportiva.
*Cagliari, 3 agosto 2024*
***Foto:** 1) Riccardo Pianosi, atteso protagonista in azzurro alle Olimpiadi di Parigi 2024; 2) Maggie Eillen Pescetto al Sardinia Grand Slam: anche lei sarà in gara ai Giochi di Parigi 2024; 4) Lauriane Nolot e Maximilian Maeder, vincitori del Sardinia Grand Slam 2023; 4) Il Sardinia Grand Slam dall’alto: l’evento torna quest’anno dall’1 al 5 ottobre (Credits Robert Hajduk/IKA Media)*
***L’utilizzo gratuito a scopi editoriali è consentito con menzione dei credits. Clicca sulle immagini per scaricarle in alta risoluzione.***
[ CONTENT POOLSARDINIA GRAND SLAM](https://www.sardiniagrandslam.com/it/ufficio-stampa/)
[ VISITA IL SITO UFFICIALE](http://www.sardiniagrandslam.com)
L’hai ricevuto perché sei iscritto/a alla nostra newsletter.
[Annulla iscrizione](https://5yipw.r.ag.d.sendibm3.com/mk/un/v2/sh/SMJz09a0vkbXqsrONDsZTepORQX5/qvn5gni0XY-a)