
(AGENPARL) – mer 31 luglio 2024 COMUNE di MIRANO
Città Metropolitana di Venezia
COMUNICATO STAMPA
Mirano, 31 luglio 2024
Memorazione per Hiroshima e Nagasaki il 5 e 6 agosto a
Mirano
Nel 79° anniversario dell’esplosione delle bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki, lunedì 5 e
martedì 6 agosto si svolgeranno a Mirano le manifestazioni per la “Memorazione 6 – 9 agosto
1945”. Quei tragici eventi saranno ricordati per riaffermare il valore universale della pace, prima di
tutto contro ogni guerra e contro le armi atomiche.
La memorazione è organizzata dal Comune di Mirano, aderente all’associazione internazionale
Mayors for Peace, dal Centro per la pace e la legalità “Sonja Slavik” e dal Tavolo Intercomunale per
la Pace con la partecipazione di Donne in nero del Miranese e ANPI – Comitato Provinciale di
Venezia.
Programma:
Lunedì 5 agosto in piazza Martiri alle ore 9.00, durante il mercato settimanale, si svolgerà il
flash mob “Cessate il fuoco” per chiedere a chi oggi fa la guerra l’immediata fine delle ostilità.
Martedì 6 agosto si inizia alle ore 8.15 in piazza Martiri a Mirano, davanti al Municipio, con
l’ascolto dei 43 rintocchi di campana che ricorderanno i 43 secondi che intercorsero tra lo sgancio
della prima bomba atomica e la sua esplosione sulla città di Hiroshima. A seguire corteo fino al
parco Rabin, lettura del testamento di Albert Einstein ed esposizione delle mostre “I
bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki” a cura di Mayors for Peace e “Non esiste un’arma
atomica piccola” a cura di Moritz Kütt, University of Hamburg e Princeton University.
Alle ore 10.30 presso Barchessa “XXV Aprile”, in via Mariutto n. 1, inaugurazione della
mostra a “L’arca di Noè ossia la TPNW per l’eliminazione delle armi nucleari” di Bruno
Tonolo (aperta fino a domenica 11 agosto, orario 18.30-19.30).
La cittadinanza è invitata.
La Memorazione è un appuntamento che si svolge puntualmente da diversi anni e assume
particolare importanza per Mirano perché il Comune dal 2013 aderisce a Mayors for Peace ovvero
Sindaci per la Pace, l’organizzazione internazionale delle città dedicata alla promozione della pace
che è stata istituita nel 1982 su iniziativa dell’allora sindaco di Hiroshima, con l’obiettivo di
sensibilizzare sulla morte di circa 140.000 persone a causa del bombardamento atomico e sul
disarmo nucleare.
orario da lunedì a venerdì 8.45-12.00; giovedì 15.00-16.45