
(AGENPARL) – mar 23 luglio 2024 *M5S, Villani: “Lo stop dei treni nel Cilento avrà delle ripercussioni
gravissime per il territorio”*
*La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle in provincia di
Salerno: “Occorre un intervento deciso per salvare la stagione estiva e il
futuro del nostro territorio”*
“Dalla serata di ieri fino a venerdì, raggiungere il Cilento in treno è
diventato un incubo. Chi proviene da nord è obbligato a fermarsi a
Battipaglia, mentre chi arriva da sud deve scendere a Sapri. Questa
paralisi è causata dalla rimozione dei carri deragliati a Centola e dal
ripristino della linea ferroviaria. L’incidente del 9 luglio scorso, in cui
un treno merci carico di materiali pericolosi è deragliato nei pressi di
Centola sulla ferrovia Tirrenica Sud, continua a provocare disagi enormi. A
quasi due settimane dall’incidente, la situazione è ancora critica e
l’interruzione della circolazione ferroviaria minaccia di protrarsi
ulteriormente. Le ripercussioni su mobilità e turismo sono devastanti.
Residenti, operatori e turisti sono lasciati senza le informazioni
necessarie per gestire o limitare i disagi. È inaccettabile che, in piena
stagione turistica, le nostre comunità costiere subiscano un danno
economico e sociale così grave senza una risposta tempestiva e concreta da
parte delle autorità. È scandaloso che il Cilento continui a essere vittima
di inefficienze e mancanza di pianificazione. Esigiamo azioni immediate: è
necessario ripristinare rapidamente la normale circolazione ferroviaria e
implementare misure preventive per evitare che simili disastri si
ripetano”. A denunciarlo è la Coordinatrice provinciale del Movimento 5
Stelle Salerno, Virginia Villani.
“È tempo che le autorità competenti si assumano le proprie responsabilità e
agiscano con decisione. Solo con un impegno serio e urgente potremo
garantire un futuro migliore ai nostri cittadini e salvaguardare il
turismo, una risorsa vitale per la nostra economia”, conclude Villani.