
(AGENPARL) – gio 18 luglio 2024 *COMUNICATO STAMPA:*
IL GRANDE RICKY MONTANARI AL SUMMER JO DI PORTO SANT’ELPIDIO: IL RE
DELL’HOUSE MUSIC DAL MITICO “DIABOLIKA” AL “VAE VICTIS” AI PIU’ GRANDI CLUB
DEL MONDO.
Ricky Montanari ha reso l’House Music popolare, partito dall’Insomnia di
Cattolica, poi il Peter Pan di Riccione, passando per l’Echoes di Misano,
Matis di Bologna per proseguire nei migliori club di Londra e del mondo:
Los Angeles, Manchester, Tokio, Barcellona, Singapore, Miami, Montreal e
tanti altri.
*Domenica 21.Luglio al Summer Jo di Porto Sant’Elpidio* è di scena *la
migliore House Music anni 90*, con *Ricky Montanari alla Consolle.*
Dalle 18.00 fino a tarda notte le atmosfere sonore di *uno dei più grandi
DJ dell’House music* ci faranno ballare e rivivere gli anni più belli della
musica da discoteca, quella vera, quella suonata, con le voci dei vocalist
che cantavano sul serio e non per mezzo dell’auto-tune.
*Ricky Montanari* *è stato uno dei precursori del genere* ed stato anche
uno dei primi a portare in Italia le innovazioni provenienti da Londra, da
sempre la patria delle novità musicali importanti.
Uno dei primi produttori DJ che ha influenzato le future figure dei
produttori, dove il DJ detta legge in fatto di suoni innovativi da
immettere sul mercato, che sono poi quelli che praticamente comandano il
mercato.
Parlando di musica da discoteca *Ricky Montanari è una fetta di storia
importante del nostro paese* e quando sale in consolle tutti dobbiamo
ascoltarlo per capire la magia che si può creare nei missaggi. Nell’House
Music questo è un Dogma!
*Con lui abbiamo visto le migliori rivisitazioni della vecchia musica Funky
e della musica nera*, diventando negli anni 80/90 un punto di riferimento
per tanti giovani professionisti.
La sua carriera comunque tocca il massimo dello splendore *diventando uno
dei più gettonati produttori e remixer.*
*Domenica al Summer Jo è un appuntamento imperdibile*, un momento per i
giovani per scoprire come è nata la musica da discoteca e per i meno
giovani un momento per rivivere il passato glorioso della Dance.