
(AGENPARL) – mar 16 luglio 2024 DIRITTI UMANI
PROGETTI VINCITORI
dell’Avviso Pubblico Sementi 2024 per la concessione di contributi finalizzati alla promozione e alla
valorizzazione di iniziative capaci di interpretare e rappresentare al meglio il tema dei diritti umani.
SPAZIO NEUTRO APS
DIRITTI UMANI IN PERIFERIA: COSTRUIRE UNA COMUNITÀ RISPETTOSA E SOLIDALE
Il progetto si rivolge agli abitanti della periferia romana con workshop educativi, fornendo assistenza legale e
promuove una campagna di sensibilizzazione che coinvolge anche le realtà parrocchiali
9 settembre – 8 novembre dal martedì al venerdì + 15 settembre, 12 ottobre, 13 novembre
SEDE DELL’ASSOCIAZIONE, PARROCCHIA S. GIOVANNI LEONARDI, SCUOLA ARIADIMUSICA,
TEATRO DI TOR BELLA MONACA
PONTE MILVIO ASSOCIAZIONE
NOI E GLI ALTRI
Il progetto si articola in percorsi espositivi, spettacoli dal vivo teatrali e musicali, proiezione di cortometraggi e
un contest di arti visive dedicato ai giovani artisti con un premio in denaro.
8 – 10 novembre
CAFFE’ LETTERARIO
NONNA ROMA ODV
NESSUNO SI SALVA DA SOLO
Il tema è il diritto al cibo. L’associazione intende organizzare la raccolta e la distribuzione di cibo.
21 giugno – 14 novembre con eventi il 6, 13, 20 luglio
SUPERMERCATI DISTRIBUITI SU TERRITORIO
ACCADEMIA INTERNAZIONALE S. RITA ETS
SOPRA LE RIGHE – DIRETTI AI DIRITTI
Giornate dedicate all’apprezzamento delle diversità con attività ludiche e culturali.
8 settembre – 6 novembre con eventi il 15 settembre, 13 ottobre, 10 novembre
ZONA ACILIA – DRAGONA
A.N.D.O.S. COMITATO DI ROMA ODV
DIRITTE ALLA SALUTE
Si rivolge alle donne malate oncologiche e intende fornire un servizio di accompagnamento allo screening
nelle zone più povere della città.
16 e 23 luglio, 11 e 18 settembre, 25 settembre e 2 ottobre, 9 e 16 ottobre, 23 e 30 ottobre
Bastogi, Tor Bella Monaca, Laurentino 38, Corviale, S. Basilio
BLADE RUNNER ASSOCIAZIONE
DIALOGHI PER II DIRITTI: UNA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA SULLA CONSAPEVOLEZZA CIVILE.
Si mira a sensibilizzare il pubblico sul tema dei diritti umani. Verranno proiettati alcuni podcast e film, seguiti
da un momento di discussione con vari ospiti. Gli eventi registrati resteranno a disposizione su un canale
dedicato.
20, 26, 27 ottobre, 3, 9, 10,15 novembre
THE CINECLUB
HANDICAP NOI E GLI ALTRI APS
DIRITTI “IN GIOCO”
Si rivolge agli allievi dell’I.C. Melissa Bassi di Tor Bella Monaca. Si prefigge l’apprendimento informale sui
diritti umani per mezzo di un Kit realizzato secondo i principi di Scuola Aperta. Restituzione espressiva e
creativa da parte degli alunni (foto, pitture, cartelloni, sculture…).
3, 10, 17, 24, 31 ottobre, 7 e 14 novembre
ISTITUTO COMPRENSIVO MELISSA BASSI
VAILV ODV
WALL €UROPE – PER I DIRITTI DI TUTTI, NESSUNO ESCLUSO
Prevede la partecipazione attiva di persone disabili per mezzo di performance teatrali.
5, 11, 12 novembre
ISTITUTO VACCARI, LICEO CAETANI, ISTITUTO PARCO DELLA VITTORIA
NASCHIRA ASSOCIAZIONE
LOVE – RESPECT – CARE
Si rivolge alle donne malate oncologiche. Propone di organizzare una tavola rotonda sull’estetica oncologica,
un Fashion Show con le donne in cura.
18 ottobre
PIO SODALIZIO DEI PICENI – CHIOSTRO, SALA CONFERENZE E GIARDINO
FUSOLAB APS ASD
FESTIVAL RIGHTS KIDS
Si rivolge prevalentemente ai bambini. Si concretizza in 6 giornate nel territorio del Municipio V con attività
gratuite correlate ai 6 punti fondamentali della Dichiarazione dei diritti Umani.
09 – 13 settembre
FUSOLAB e CASILINO SKY PARK
ARCOBALENO DELL’ARTE ASSOCIAZIONE
NO CYBERVIOLENCE – IL LATO OSCURO DELLA RETE
Il progetto ha come tema principale la violenza di genere online. L’iniziativa si rivolge agli studenti di un liceo
di Ostia
12, 13, 14 novembre
TEATRO DEL LIDO DI OSTIA
LE CERQUETTE GRANDI A.C.R.U.
DIRITTI IN PERIFERIA
Si rivolge al territorio del Municipio XIV e prevede la realizzazione di attività ludiche tradizionali e artisticoculturali.
12 – 15 settembre
ZONA CERQUETTE GRANDI
TEATRO TRASTEVERE ASSOCIAZIONE
LA CITTÀ DI TUTTI – II ED.
Contest tra scuole primarie e secondarie di primo grado. I bambini sono chiamati a realizzare elaborati grafici
o scritti, I ragazzi invece un video. Le classi più meritevoli saranno premiate con la partecipazione a
workshop di scrittura creativa, laboratori teatrali, spettacoli sul tema dei diritti umani.
1 ottobre – 15 novembre
TEATRO TRASTEVERE
DIAMEDIA – DIALOGHIAMO IN MEDIAZIONE E.T.S.
QUANTI ANNI HAI? TI RACCONTO QUALI SONO I TUOI DIRITTI… GLI STESSI DEGLI ALTRI
Si rivolge ai ragazzi con lo scopo di aiutarli a comprendere i diritti umani attraverso vari incontri di
approfondimento sul tema della giustizia e della mediazione.
3, 10, 17 e 24 ottobre 2024
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE PIAGET DIAZ
CIVICOZERO SOC. COOP. SOCIALE
DIRITTI AL PUNTO
Si rivolge a minori svantaggiati e a stranieri non accompagnati del Municipio II. Il progetto prevede la
produzione di podcast e/o video da parte dei partecipanti, l’organizzazione di workshop e un evento finale.
22, 23 luglio, 5 settembre, 31 ottobre, 7 novembre
SEDE ASSOCIAZIONE
COMITATO REGIONALE LAZIO – FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO
PER ASPERA AD ASTRA! DALLE PALESTRE SCOLASTICHE AL SOGNO PARALIMPICO.
TOGETHER IS BETTER.
Promuove la disciplina del Sitting Volley con l’intento di far emergere le capacità motorie del soggetto
disabile.
30 settembre – 11 novembre
SEDI FEDERALI FIPAV-CONI
ALETES ASSOCIAZIONE CULTURALE
COLLAGE E ARTE POVERA TRA INCLUSIONE E SOCIALIZZAZIONE
Il progetto si rivolge alle persone adulte con disabilità
1 luglio – 4 agosto, 26 agosto – 15 novembre, 8 novembre
BOTTEGHE VISIVE APS
DOCUMENTARE I DIRITTI
Concorso per idee di documentari rivolto agli under 24 in collaborazione con l’Università Roma Tre. Sono
previste la proiezione di film, documentari e dibattiti e l’organizzazione di un concorso.
26 ottobre, 4, 5, 6 e 7 novembre
ROMA TRE
CHI È DI SCENA SPETTACOLI APS
DECLINAZIONE DONNA
Il progetto prevede la realizzazione di uno spettacolo teatrale a ottobre 2024 e l’attivazione di laboratori
teatrali presso l’Istituto Montale.
3, 8, 9 ottobre, 15 ottobre – 5 novembre
LICEO EUGENIO MONTALE
MR FRATELLI MARCONI ASD
DIVE IN +18, I TUFFI COME VEICOLO DI INCLUSIONE SOCIALE, II ED.
Torna il corso di tuffi da bordo vasca e dal trampolino. Il corso si rivolge a ragazzi affetti da autismo e
prevede una gara finale su iscrizione volontaria.
24 settembre – 06 novembre
CENTRO SPORTIVO CAPITOLINO “ROMA UNO”
L’IMMAGINE ETS
FOLLIA SÌ, MA C’È DEL METODO
Rassegna di film sul tema della salute mentale e sulla figura di Franco Basaglia
28 ottobre – 02 novembre
CINEMA AZZURRO SCIPIONI
OSSIGENO PER L’INFORMAZIONE ODV
CONOSCERE PER INFORMARE, INFORMARE PER CONOSCERE
Il progetto si articola in due momenti rivolgendosi sia alla cittadinanza con incontri e un convegno, sia alla
popolazione scolastica. prevedendo di coinvolgere circa 600 studenti di ogni ordine e grado. L’obiettivo è di
far comprendere il significato della libertà di stampa e di espressione.
10, 11, 20 luglio, 6 agosto, 28 ottobre
CASA DEL JAZZ
DANZARMONIA ACADEMY A.C.R.S.D.
TERRA MIA – RITAGLI DI STORIA
Il progetto vuole evidenziare il tema dell’immigrazione nell’ottica dell’accoglienza e vuol far riflettere sulla
violenza di genere.
1 – 20 ottobre + una data a novembre
SEDE DELL’ASSOCIAZIONE E TEATRO VASCELLO
MEDART APS
BEATS FOR THE RIGHTS
Mostra di mosaici, presentazione libro, concerto e performance live.
5, 6 ottobre
HACIENDA
Le date delle iniziative potrebbero subire variazioni.
I programmi completi aggiornati sono nella disponibilità dei singoli organismi.