
(AGENPARL) – mar 09 luglio 2024 Oggetto: A Mantova l’Open day estivo “Cosa vuoi fare DI grande?”, l’11 luglio
Alle redazioni in indirizzo
COMUNICATO STAMPA
Unimore si presenta a studenti e studentesse delle scuole superiori di Mantova con l’Open day “Cosa vuoi fare DI grande?”, l’11 luglio presso la Fondazione UniverMantovaL’estate virgiliana vedrà un importante appuntamento per il Campus universitario di Fondazione Univermantova: l’11 luglio l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, il Polo territoriale del Politecnico di Milano, l’Università degli Studi di Brescia e la Scuola Superiore di Mediazione Linguistica organizzano un open day per offrire a studenti e studentesse delle scuole superiori gli strumenti per la scelta del corso universitario e agli studenti dei corsi universitari triennali tutti gli elementi per la scelta del corso magistrale.
Il programma della giornata prevede, dopo un benvenuto iniziale, due sessioni che si ripeteranno (una dalle ore 09.00 alle ore 11.00 e una dalle ore 11.00 alle ore 13.00) in cui i partecipanti potranno assistere ad esperienze laboratoriali e alla presentazione delle offerte formative da parte di ogni realtà universitaria.
Per tutta la mattinata, inoltre, saranno attivi i desktop informativi dove sarà possibile ricevere il materiale informativo e confrontarsi con studenti e personale preposto. L’obiettivo è offrire un supporto orientativo che preveda momenti di confronto con i docenti, i ricercatori e gli studenti per sperimentare momenti di vita universitaria e maturare consapevolezza relativamente al tipo di impegno richiesto da ogni corso di studi.
Il programma di presentazione dei corsi Unimore sarà così strutturato:
Chimica Verde e Sostenibile
1) Come può un materiale essere intelligente? Il caso dei cristalli e dei polimeri on the move2) Metti la pannocchia nel motore: come si fanno i biocarburanti.
3) Vuoi essere protagonista della transizione verde? Il Corso di Studi in Chimica Verde e Sostenibile è un’opportunità!
4) Chiedi al ricercatore: dialogo one-to-oneIngegneria Informatica
1) Algoritmi come piloti: come un computer può guidare un’auto da corsa
2) Connettere il Mondo: Internet of Things & Digital Twins
3) Intelligenza Artificiale, Simulazione e Robotica: il futuro dell’automazione industriale
4) Hacking di dispositivi IoT: quando i dispositivi di sorveglianza si rivelano poco affidabili
Per partecipare è obbligatoria l’iscrizione sul sito UniverMantova:
(https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfoyyBi7XGggZ48GvDipAUI81dQDIIPgzduAoML15pkrcThCQ/viewform)
Modena, 9 luglio 2024
L’Ufficio Stampa