
(AGENPARL) – lun 01 luglio 2024 CLIMA: MILANI (FDI) BENE INVIO PNIEC A BRUXELLES, ITALIA PRONTA
“Soddisfazione per l’invio a Bruxelles del Piano nazionale integrato per
l’energia e il clima. Il Pniec, che conferma gli obiettivi raggiunti nella
prima proposta trasmessa a giugno 2023, supera in alcuni casi anche i
target Ue, principalmente sulle energie rinnovabili. Nel nuovo
aggiornamento del Piano, oltre alle fonti rinnovabili elettriche, si punta
sulla produzione di combustibili rinnovabili come biometano e idrogeno
insieme all’utilizzo di biocarburanti. Un Pniec ambizioso e all’avanguardia
che si pone come obiettivo per la sicurezza energetica lo sviluppo di nuove
connessioni per il trasporto di gas rinnovabili, rafforzando il ruolo
dell’Italia come hub energetico europeo per l’area mediterranea. Come
sottolineato dal ministro Pichetto, il Pniec si concentrerà sulle grandi
opportunità che derivano dallo sviluppo di tutte le fonti, senza
preclusione. L’Italia inoltre è tra i pochi Paesi ad aver inviato il Piano
alla Commissione europea, dopo Paesi Bassi, Finlandia, Svezia, Danimarca.
L’Italia si è fatta trovare pronta anche in questa sfida”. Lo dichiara in
una nota il deputato di Fratelli d’Italia Massimo Milani, segretario della
Commissione Ambiente della Camera