
(AGENPARL) – lun 01 luglio 2024 Anno XXIV
Numero 660.24
RIFIUTI, AI COMUNI PUGLIESI SEDI DI DISCARICA 7,6 MILIONI DI
EURO DAL TRIBUTO ECOTASSA
Assessora Triggiani: “In poco tempo un’altra importante iniezione di risorse per sostenere progetti
di sostenibilità ambientale”
In arrivo oltre 7,6 milioni di euro nelle casse dei comuni sede d’impianti di discarica. È la somma
rinveniente dalla ripartizione che AGER, l’Agenzia territoriale regionale per il servizio di gestione dei
rifiuti, ha approvato a valere sulla quota ecotassa.
“Un altro importante provvedimento per dotare i comuni di significative risorse aggiuntive da
impegnare per investimenti nel campo e dello sviluppo territoriale sostenibile. Sono circa 7,6 milioni
di euro che si sommano ai 7, 2 milioni già ripartiti con una delibera di Giunta regionale a neanche un
mese di distanza. La ripartizione delle somme attuata da Ager – commenta l’assessora della Regione
Puglia all’Ambiente, Serena Triggiani – ha l’obiettivo, in particolare, di sostenere, anche nell’ottica di
una solidarietà tra territori limitrofi che conferiscono rifiuti, quei comuni sedi di discarica e di
impianti di incenerimento senza recupero energetico. Potranno così investire in interventi finalizzati
alla salvaguardia e miglioramento ambientale, come nello sviluppo di sistemi di controllo e
monitoraggio ambientale e di gestione integrata dei rifiuti urbani”.
“Il provvedimento di Ager – ricorda l’assessora – segue, come già citato, un altro significativo
stanziamento di risorse deliberato dalla Giunta regionale e pari a 7,2 milioni di euro provenienti dal
fondo ecotassa, per il sostegno ai Comuni virtuosi che hanno conseguito nel 2023 un risultato
superiore al 65% per la raccolta differenziata dei rifiuti. Trattasi di risorse inserite nei Piani economici
e finanziari (PEF) dei Comuni e finalizzate a contenere gli effetti sulla TARI (dopo la nota sentenza del
Consiglio di Stato che ha annullato le tariffe previste da ARERA e recepite dalle Regioni che aveva
causato un significativo aumento degli oneri a carico delle Amministrazioni comunali e dei cittadini
per il 2022 e il 2023).
Tutto questo rappresenta – conclude l’assessora Triggiani – un’iniezione di risorse per i comuni senza
precedenti, i quali potranno sviluppare sistemi di protezione del territorio per interventi a tutela
dell’ambiente nei territori dei comuni interessati. L’obiettivo è, dunque, offrire tutti gli strumenti
necessari per garantire una gestione efficace ed efficiente dei rifiuti, riducendo significativamente le
quantità da portare in discarica, e sostenere interventi migliorativi e sostenibili nel medio lungo
periodo assolutamente necessari e non più rinviabili”.
Per il direttore dell’AGER Puglia, Angelo Pansini: “Questo provvedimento, che ha dato corpo alle
previsioni normative stabilite dalla Regione Puglia, ha innanzitutto la finalità di attribuire ai territori
che hanno accolto tali impianti un riconoscimento tangibile per il contributo che questi Comuni
danno all’intera Puglia. In questo modo si ritiene di riconoscere il disagio che vivono le comunità che
ospitano questo tipo di impianti e di offrire loro un contemperamento che sia di supporto a
realizzare iniziative a tutela del territorio e di sviluppo di matrice ambientale. E tale riconoscimento
va a vantaggio non solo dei Comuni sede di tali impianti ma anche ai Comuni vicini, concretizzando
Agierrefax Agenzia Giornalistica a cura del Servizio Stampa della Giunta Regionale
Direttore responsabile: Elena Laterza
Redazione: Nico Lorusso, Antonio Rolli, Simona Loconsole, Anna Memoli, Livio Addabbo, Paolo Inno, Alessandro Scolozzi
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n.1390 del 29/10/1998
Anno XXIV
Numero 660.24
una visione di reale solidarietà tra territori e comunità. La somma complessiva che è stata ripartita
supera di poco i 7,6 milioni di euro sarà distribuita tra i 39 Comuni interessati”.
A seguire la ripartizione della quota di ecotassa destinata ai comuni sede di impianti di discarica e ai
comuni limitrofi:
Agierrefax Agenzia Giornalistica a cura del Servizio Stampa della Giunta Regionale
Direttore responsabile: Elena Laterza
Redazione: Nico Lorusso, Antonio Rolli, Simona Loconsole, Anna Memoli, Livio Addabbo, Paolo Inno, Alessandro Scolozzi
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n.1390 del 29/10/1998