
(AGENPARL) – mer 26 giugno 2024 NOTA STAMPA
Primo appuntamento del ciclo di incontri su Arte e Natura
“Artisti a Villa Borghese”
Giovedì 27 giugno, al Museo Carlo Bilotti – Aranciera a Villa Borghese sarà presentato la videoinstallazione Physarum polycephalum di Carolina Lombardi
Roma, 26 giugno 2024 – La Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali propone un ciclo di incontri ARTISTI A VILLA BORGHESE, ospitati in due luoghi evocativi all’interno del parco pubblico più noto della città: il Casino dell’Orologio – Salone del Pergolato e il Museo Carlo Bilotti – Aranciera a Villa Borghese. Il programma di incontri si focalizza sulla cultura artistica contemporanea, con particolare riferimento al patrimonio artistico e naturalistico delle Ville storiche urbane, punto cardine dell’opera di tutela e valorizzazione della Sovrintendenza Capitolina.
Il primo appuntamento domani, giovedì 27 giugno alle ore 17,30, al Museo Carlo Bilotti – Aranciera a Villa Borghese è dedicato a CAROLINA LOMBARDI che presenterà la videoinstallazione “Physarum polycephalum”. A seguire l’artista dialogherà con studiosi appartenenti a differenti ambiti culturali e disciplinari: EMANUELE BEVILACQUA (Docente Università della Svizzera Italiana, analista dei media, giornalista e scrittore); EDMONDO DE LIGUORI (Docente, storico della filosofia e saggista); MARIA GIUSEPPINA DI MONTE (Direttrice, Museo Hendrik Christian Andersen, Roma); CLEOFE PALOCCI (Docente, Bio e Nanotecnologie, Direttrice CIABC, Dip. di Chimica, Sapienza Università di Roma); GABRIELE SIMONGINI (Critico d’arte e Docente, Accademia di Belle Arti, Roma).
Cartella stampa completa al seguente link: https://cloud.zetema.it/index.php/s/33KABjJrcNQXMB5
Ufficio stampa Zètema Progetto Cultura