
(AGENPARL) – ven 21 giugno 2024 LISTE D’ATTESA IN SANITÀ, MARCHETTI (LEGA): “MANCA POCO ALLO STOP AL
FENOMENO DELLE AGENDE CHIUSE PROMESSO DALLA REGIONE, L’AUSL DI IMOLA
SPIEGHI NEL DETTAGLIO COME INTENDE AGIRE”
“Scade il 30 giugno la deadline imposta dalla Regione alle Aziende
Sanitarie, una scadenza che dovrebbe porre fine al fenomeno delle agende
chiuse in sanità, un primo impegno strappato grazie alla nostra incessante
battaglia condotta in Assemblea Legislativa. Ora però l’Azienda USL di
Imola spieghi alla cittadinanza come intende agire”.
È questo l’appello che Daniele Marchetti, Vicepresidente della commissione
sanità della Regione Emilia-Romagna e Consigliere Comunale imolese, rivolge
all’AUSL di Imola.
“La mia è una richiesta che vale per tutte le Aziende Sanitarie – precisa
il leghista – ma visto che ci risulta una conferenza stampa indetta proprio
dall’AUSL imolese per la prossima settimana, mi auguro che quella sia
l’occasione per rendere l’intero sistema di governo delle liste d’attesa il
più chiaro possibile, rendendo noti i diritti che spettano a ogni cittadino
che faccia richiesta, ad esempio, di una prestazione specialistica”.
“Tra le novità introdotte, infatti, risultano le cosiddette pre-liste, una
proposta che noi avanziamo dal 2021, in primis con un Progetto di Legge
presentato a mia prima firma e, più recentemente, con un nostro atto di
indirizzo che venne approvato dall’intero Consiglio Regionale. Questi
strumenti dovrebbero far cessare quella inaccettabile lotteria del “riprovi
più avanti”, nella speranza di trovare un posto libero nel più breve tempo
possibile. Chiaro che, come ho già auspicato in commissione sanità in
Regione, tale procedura dovrebbe essere affiancata da un sistema
informatico in grado di individuare in tempi celeri le eventuali
disponibilità. In caso contrario, le potenzialità delle pre-liste
verrebbero di fatto vanificate. Inoltre, in seguito a una nostra richiesta,
è stato reso noto che se non dovessero risultare sufficienti le pre-liste,
per vedersi garantire la prestazione richiesta entro i tempi prestabiliti,
non varranno le disposizioni di un eventuale rimborso per prestazione
eseguita da un centro privato, bensì l’intero processo dovrà essere seguito
dall’Ufficio Relazioni con il Pubblico dell’Azienda Sanitaria di
riferimento. Anche questo aspetto, come verrà curato?”.
“Ora non ci resta che augurarci che le promesse strappate dopo anni di
battaglie non restino sulla carta e che sia garantita la massima chiarezza
e trasparenza possibile. Inoltre, resta l’amarezza di dover sempre
attendere una conferenza stampa, senza vedere il benché minimo
coinvolgimento della Commissione Sanità del Comune di Imola che,
paradossalmente, vive in uno stato di torpore ormai perenne” – conclude
Marchetti.
*————————————————*
*Lega per Salvini Premier*
*Sezione Imola*
*Sede: Via Emilia 207, Imola*
*Facebook: https://www.facebook.com/LegaImola
*
*Instagram: https://www.instagram.com/lega_imola
*
*Telegram: https://t.me/LegaImola *
*Twitter: https://twitter.com/legaimola *
*————————————————*