
(AGENPARL) – mer 19 giugno 2024 COMUNICATO STAMPA
BOSNIA ERZEGOVINA-ITALIA: TORNANO LE GIORNATE DEL CINEMA ITALIANO IN BIH
Sarajevo, 19 giugno 2024: L’annuale appuntamento con il cinema italiano in Bosnia Erzegovina si rinnova anche nel 2024.
Le Giornate si aprono con il film “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi, già nota al pubblico della Bosnia Erzegovina, ora nella doppia veste di regista e attrice protagonista. Il film ha registrato un enorme successo di pubblico e di critica, focalizzandosi sui temi della violenza di genere e della parità tra i sessi.
La rassegna prosegue con la commedia “La guerra dei nonni” di Gianluca Ansanelli e con il film storico “Comandante” di Edoardo De Angelis, basato su una storia vera avvenuta nella Seconda Guerra Mondiale. Per finire, verrà proiettato il documentario “Il Respiro di Sarajevo” di Fabiana Antonioli ed Andrea D’Arrigo, a ricordo della solidarietà mostrata dall’Italia nei confronti del popolo della BiH durante la guerra. La regista presenzierà alla proiezione insieme a due protagoniste del film, ex-cittadine di Sarajevo: Sandra Pasic e Sanja Bogicevic.
Maggiori dettagli su luoghi e date delle proiezioni possono essere rinvenuti nelle locandine allegate.
Le Giornate del Cinema Italiano confermano così la propria ecletticità per incontrare tutti i gusti del pubblico locale, consentendo al tempo stesso di portare nelle città bosniaco-erzegovesi le diverse anime della più recente cinematografia italiana.
SAOP?ENJE ZA ŠTAMPU
BOSNA I HERCEGOVINA – ITALIJA: NOVO IZDANJE “DANA ITALIJANSKOG FILMA U BiH”
Sarajevo, 19. juni 2024: Godišnji susret s italijanskim filmom u Bosni i Hercegovini, obnavlja se i u 2024.
„Dane“ otvara film “Uvijek postoji sutra” Paole Cortellesi, ve? bliske publici u Bosni i Hercegovini, ovaj put, u dvostrukoj ulozi – rediteljice i protagonistkinje. Film je zabilježio ogroman uspjeh kod publike i kritike fokusiraju?i se na temu rodno uvjetovanog nasilja i rodne ravnopravnosti.
Revija se nastavlja komedijom “Rat djedova” Gianluce Ansanellija i historijskim filmom “Komandant” Edoarda De Angelisa zasnovanim na istinitoj pri?i iz Drugog svjetskog rata. Za kraj, dokumentarac “Dah Sarajeva” Fabiane Antonioli i Andree D’Arrigo u sje?anje na solidarnost Italije, iskazanu za narod Bosne i Hercegovine tijekom rata. Rediteljica ?e prisustvovati projekciji zajedno s dvije protagonistkinje filma, neko? stanovnice Sarajeva – Sandra Paši? i Sanja Bogi?evi?.
Više detalja, o mjestu i datumu projekcija, u priloženim afišama.„Dani italijanskog filma“ potvr?uju tako svoju eklekti?nost kako bi zadovoljili sve ukuse doma?e publike, omogu?avaju?i istovremeno da, u bosanskohercegova?ke gradove, bude donesen duh najrecentnije italijanske kinematografije, u svoj njenoj raznolikosti.