
(AGENPARL) – ven 14 giugno 2024 IA; Ronzulli (FI): seguire la via dell’etica indicata da papa Francesco
“Sull’Intelligenza artificiale, Papa Francesco ci ha indicato con saggezza la via. Spetta ora a noi, che abbiamo responsabilità istituzionali, seguirla e saper gestire questa tecnologia, senza farsi sopraffare e per tutelare chiunque ne faccia uso, sia a livello personale sia professionale. Il Santo padre ha richiamato all’etica, al buon uso dell’Ia, che spetta a tutti. Ma il compito della ‘sana politica’, come Papa Francesco l’ha definita, è quello più importante, perché è chiamata a dare un indirizzo preciso, coinvolgendo tutti gli esperti, dai produttori, a coloro che la utilizzano, per disinnescare le pericolose trappole e le insidie che si nascondono dietro una tecnologia che, è bene chiarirlo, rappresenta il progresso e che quindi sarebbe un grave errore ostacolare”. Così, la senatrice di Forza Italia e vice presidente del Senato, Licia Ronzulli, commentando l’intervento di Papa Francesco al G7 in corso a Borgo Egnazia.
“La presenza del Santo padre in Puglia – ha proseguito – non ha solo rappresentato uno storico precedente, reso possibile dalla premier Meloni, ma un’occasione perché tutti noi possiamo raccogliere la sua lezione. Il nostro compito è di non fermare la creatività umana ed il progresso, ma allo stesso tempo combattere le distorsioni dell’IA, sia nella società, sia nel contesto internazionale, dove il pericoloso ruolo destabilizzante di alcune nazioni senza scrupoli può provocare danni incalcolabili”, ha concluso.