
(AGENPARL) – mer 05 giugno 2024 SALARIO MINIMO, M5S: CON PDL INIZIATIVA POPOLARE NOSTRA BATTAGLIA CONTINUA NELLE PIAZZE E ONLINE
ROMA, 5 GIUGNO 2024 – “L’Italia è tra i pochi Paesi europei a non avere un salario minimo legale, insieme a Svezia, Finlandia, Danimarca e Austria. Per tale motivo, alla vigilia del 1° maggio, Festa dei Lavoratori, abbiamo depositato in Cassazione una proposta di legge di iniziativa popolare per introdurre un salario minimo di 9 euro lordi l’ora e valorizzare la contrattazione collettiva ‘sana’, tracciando un confine chiaro tra lavoro e sfruttamento. Il Movimento 5 Stelle si batte da oltre dieci anni per questa misura. Quando lo scorso anno siamo finalmente riusciti a convincere anche le altre forze di opposizione (ad eccezione di Italia viva) presentando una pdl unitaria, in Parlamento la maggioranza formata da FdI, Lega e Forza Italia l’ha affossata trasformandola in una delega in bianco al Governo. Ora la nostra battaglia continua nelle piazze e online”. Lo scrive il M5S in un post pubblicato sul sito http://www.movimento5stelle.eu.
“Sentiamo spesso dire dai detrattori che l’Italia non ha bisogno di un salario minimo stabilito per legge perché, come nel caso dei Paesi scandinavi, i contratti collettivi hanno un’alta copertura dei rapporti di lavoro. Gli stessi detrattori – riprende il post – dimenticano però di dire che fra il 1990 e il 2020, mentre da noi si registrava un calo del salario medio annuale del 2,9% (unico Paese in Europa), la Svezia segnava un aumento del 63%, la Danimarca del 38,7%, la Finlandia del 31,8% e l’Austria del 24,9%. Nel 2023, quando, per colpa del Governo Meloni, in Italia il numero di poveri assoluti ha toccato il record storico (5,7 milioni di persone), l’8,2% dei lavoratori dipendenti era in condizione di totale indigenza. Ancora: quattro giovani su dieci guadagnano meno di 9 euro l’ora. Per l’Istat, un salario minimo a 9 euro l’ora farebbe aumentare gli stipendi di 3,6 milioni di lavoratori, soprattutto giovani e donne. Negli ultimi dodici mesi, i Paesi europei che già hanno adottato tale misura hanno visto crescere gli stipendi anche a due cifre, surclassando il rialzo dell’inflazione. In Italia è avvenuto l’esatto contrario: l’inflazione è aumentata a una velocità doppia rispetto ai salari”. “Venite a firmare” per la pdl di iniziativa popolare, è l’appello rivolto dal M5S a conclusione del post, “e facciamo sentire la nostra voce a Giorgia Meloni e al suo Governo!”
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle