
(AGENPARL) – ven 31 maggio 2024 – SETTORE IX VIGILANZA E SICUREZZA –
ORDINANZA
Oggetto: Istituzione di obblighi, divieti e limitazioni alla circolazione stradale nella giornata del 2
giugno 2024 in occasione della celebrazione del “78° Anniversario della Fondazione
della Repubblica”.
N. cron. 264, in data 15/05/2024
IL FUNZIONARIO P.O.
Vista la richiesta dell’Amministrazione Comunale, con la quale si chiede l’istituzione di divieti di sosta e
limitazioni alla circolazione stradale, in occasione della celebrazione del “78° Anniversario della Fondazione
della Repubblica”, che si terrà domenica 2 giugno p.v. in piazzale Ellero dei Mille, con il seguente
programma:
Ore 9.15 Schieramento del Picchetto d’Onore Interforze.
Ore 9.30 Raduno delle Autorità, delle Rappresentanze Militari, delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma
nonché della Popolazione.
Ore 9.33 Afflusso del Gonfalone della Provincia e del Comune di Pordenone.
Ore 9.35 Onori al Ministro che accompagnato dal Prefetto di Pordenone e dal Comandante la 132^ cor. Ariete,
passa in rassegna lo schieramento.
Ore 9.40 Cerimonia Alza Bandiera e inno Nazionale eseguito dalla Filarmonica Città di Pordenone.
Ore 9.45 Onore ai Caduti e deposizione corona al Monumento ai Caduti.
Ore 9.50 Lettura del messaggio del Presidente della Repubblica e indirizzi di saluto del Prefetto e del Ministro.
Ore 10.05 Deflusso del Gonfalone della Provincia e del Comune di Pordenone.
Ore 10.10 Onore alla Massima Autorità che lascia il luogo della cerimonia.
Ore 19.00 Cerimonia Ammaina Bandiera.
Ritenuto di adottare gli opportuni provvedimenti atti a garantire il regolare svolgimento della cerimonia e la
sicurezza della circolazione stradale, in deroga ai divieti e alle limitazioni;
Vista la determinazione del Settore IX – VIGILANZA E SICUREZZA – numero cronologico 2705 del 28
ottobre 2022, a firma del dirigente dott. Maurizio Zorzetto, con la quale è stato conferito l’incarico di Posizione
Organizzativa dell’Unità Operativa Complessa “Presidio Territoriale di Pordenone” al sottoscritto,
Commissario Superiore Danilo Dei Cas, dal 1° novembre 2022 e fino al 30 novembre 2026;
Visto:
– l’articolo 5 c. 3 e 7 del D.L.vo 30 aprile 1992, n. 285 Codice della Strada ed il relativo Regolamento di
Esecuzione approvato con D.P.R. 495/1992;
– l’art. 107 del D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000 ed il successivo Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
ORDINA
Il giorno domenica 2 giugno 2024 l’adozione dei seguenti provvedimenti:
? DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA dalle ore 07.00 alle ore 12.00 e comunque fino a
termine necessità, con pannelli integrativi di validità, di rimozione forzata e di eccezione, per tutti i veicoli
eccetto quelli specificatamente di seguito autorizzati, nelle seguenti strade o parti di esse: piazzale Ellero
dei Mille (ambo i lati), viale Trento e viale Trieste – ambo i lati (tratto adiacente il lato Monumento ai
caduti);
? DIVIETO DI TRANSITO dalle ore 8.00 alle ore 11.00 e comunque fino a termine necessità, con
pannelli integrativi di eccezione, per tutti i veicoli eccetto quelli specificatamente indicati, nelle seguenti
vie o tratti di esse: piazzale Ellero dei Mille, viale Trieste.
Dalle ore 8.00 al termine della Cerimonia in piazzale Ellero, vengono istituite tutte le deviazioni del traffico
e altri divieti necessari, al fine di poter garantire il regolare svolgimento della manifestazione.
Comune di Pordenone – Ordinanza n. 264 del 15/05/2024 Pagina 1 di 2
Ferma restando la necessità di adottare tutte le cautele necessarie ad evitare pericoli per la sicurezza della
circolazione stradale, i divieti e gli obblighi sopraindicati non si applicano:
– autobus in viale Trieste e piazzale Ellero (per gli stessi il divieto vige solamente dalle ore 9.30 alle ore
10.30 circa,
– ai veicoli adibiti a servizi di polizia, antincendio e pronto soccorso,
– ai veicoli specificatamente autorizzati dagli Organi di polizia preposti alla vigilanza, in quanto veicoli di
servizio o a servizio di Autorità o invitati alla cerimonia, restando inteso che – eccetto situazioni
d’emergenza – questi dovranno transitare a bassa velocità.
Altresì, richiamata l’ordinanza sindacale n. 24 del 14 luglio 2006 e ss.mm. che disciplina la circolazione in
Zona a Traffico Limitato, qualora ritenuto il caso, il personale di Polizia Municipale potrà consentire il transito
ai veicoli dei frontisti e residenti delle aree temporaneamente precluse alla circolazione.
Inoltre in deroga alla presente ordinanza, il Comando Polizia Locale potrà autorizzare il transito e la sosta di
veicoli che presentino comprovate necessità. Altresì in considerazione delle esigenze di sicurezza della
circolazione e al fine nel contempo di garantire il regolare svolgimento della manifestazione e/o iniziativa
oggetto della presente Ordinanza, il Comando Polizia Locale potrà anticipare o posticipare la chiusura o
l’apertura delle aree interdette al transito veicolare.
Contro la presente ordinanza è ammesso ricorso entro sessanta giorni dalla pubblicazione da chiunque via
abbia interesse, al Tribunale Amministrativo Regionale di Trieste, ovvero entro centoventi giorni, mediante
ricorso straordinario al Presidente della Repubblica a norma dell’articolo 3, comma 4, della Legge 7 agosto
1990, N. 241, in applicazione della Legge 6 dicembre 1971, N. 1034, per incompetenza, eccesso di potere o
per violazione di Legge.
Ogni ordinanza in contrasto con la presente è sospesa.
La presente Ordinanza è pubblicata all’Albo Pretorio On-Line per 30 giorni consecutivi.
DEMANDA
• Al Settore VII° “Opere Pubbliche e Gestione del Territorio U.OC. Lavori Pubblici”, il compito
rendere esecutiva la presente ordinanza, mediante la l’installazione e apposizione della prescritta
segnaletica stradale, conforme a quanto disposto dal Titolo II del D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495 e dal
D.M. del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 10 luglio 2002.
• All’Ufficio comunicazione, stampa, redazione web e social il compito di dare collaborazione per la
massima diffusione della presente alla cittadinanza, Enti e Attività, in particolare delle modifiche alla
circolazione stradale, divieti e limitazioni.
rispetto delle norme previste nella presente Ordinanza.
I trasgressori sono passibili delle sanzioni previste dalla vigente normativa in materia (D.L.vo 30 aprile 1992,
n. 285 Codice della Strada ed il relativo Regolamento di Esecuzione approvato con D.P.R. 495/1992 e
successive modificazioni ed integrazioni).
La presente Ordinanza viene firmata digitalmente e conservata in apposito archivio informatico.
IL RESPONSABILE
DANILO DEI CAS
Comune di Pordenone – Ordinanza n. 264 del 15/05/2024 Pagina 2 di 2
Elenco firmatari
ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E
INTEGRAZIONI
Questo documento è stato firmato da:
NOME: DEI CAS DANILO
CODICE FISCALE: ***********
DATA FIRMA: 15/05/2024 07:51:17
NOME: DEI CAS DANILO
CODICE FISCALE: ***********
DATA FIRMA: 15/05/2024 07:51:39
Atto n. 264 del 15/05/2024