
(AGENPARL) – mer 22 maggio 2024 MYSTFEST 2024
Cattolica 24-29 giugno
Abel Ferrara, Stefano Nazzi, Elisa De Marco,
Massimo Carlotto, Marco Maisano,
Antonio Iovane e Luca Iaccarino
sono tra i primi ospiti annunciati dell’edizione 2024 del MystFest.
Una settimana di storie, podcast, musica e cinema
dedicata al giallo, al noir e al true crime.
La giuria del 51° Premio Gran Giallo città di Cattolica ha due nuovi ingressi:
le scrittrici Gabriella Genisi e Barbara Perna.
La novità delle partnership con OnePodcast e UlisseFest,
il festival del viaggio di Lonely Planet.
Sarà Abel Ferrara ad aprire l’edizione 2024 del MystFest, il festival del giallo e del mistero in
programma dal 24 al 29 giugno. Il regista e sceneggiatore statunitense torna a Cattolica dopo
esserci stato nel 1991 in concorso con King of New York e con una retrospettiva dei suoi lavori più
importanti.
Lunedì 24 giugno Ferrara sarà il protagonista di una serata evento-unico dedicata alla sua carriera
in cui si potrà anche assistere alla proiezione proprio di King of New York e di Zeros and Ones, il
film presentato nel 2021 al Festival di Locarno, dove vinse il Pardo per la miglior regia. La
straordinarietà della presenza del grande maestro del cinema è data anche dalla masterclass che
terrà nel pomeriggio di martedì 25 giugno, riservata a un numero limitato di iscritti.
Il percorso cinematografico di questa edizione vedrà anche un omaggio a Roger Corman,
scomparso il 9 maggio scorso, presidente di giuria del MystFest nel 1995, e la proiezione della
versione restaurata in 4K del primo thriller di animazione della storia, Perfect Blue, il capolavoro
d’esordio di Satoshi Kon datato 1997.
I riflettori puntati sul mondo dei podcast nel 2023 troveranno quest’anno un palcoscenico ancora
più ampio grazie alla partnership con OnePodcast: nella serata di venerdì 28 giugno ci saranno
quattro tra i podcaster più seguiti e amati dal pubblico come Carlo Lucarelli, Elisa De Marco,
Marco Maisano e Antonio Iovane, quattro stili differenti per raccontare gialli, inchieste, true
crime, storie che coinvolgono milioni di appassionati e un numero in costante crescita di
ascoltatori fedelissimi.
Tra gli appuntamenti dell’arena principale del MystFest c’è il grande ritorno di Stefano Nazzi
(giovedì 27 giugno) per un reading tratto da Canti di guerra, il nuovo romanzo uscito a inizio
maggio in cui l’autore di Indagini racconta la Milano degli anni Settanta.
Tornano anche i Gialli sotto l’ombrellone, gli incontri con gli autori sulla spiaggia, il Caffè in giallo
nelle dimore storiche della città, le mostre, la musica, con la sonorizzazione dal vivo di The Mystic,
film muto del 1925 diretto da Tod Browning, eseguita da Roberta Sammarelli e Collettivo
Soundtracks 2024 (mercoledì 26 giugno).
Massimo Carlotto, Cristina Rava, Valentina Mira insieme a Rossella Scarponi, sono solo alcuni
degli scrittori presenti al festival, per un palinsesto che dal mattino a tarda sera tingerà di giallo
ogni luogo della città.
La serata finale del MystFest, sabato 29 giugno, prevede la premiazione del vincitore del concorso
in collaborazione con Il Giallo Mondadori 51° Premio Gran Giallo città di Cattolica, scelto dalla
giuria composta da Gabriella Genisi, Barbara Perna, Piergiorgio Nicolazzini, Barbara Baraldi,
Massimo Carlotto, Carlo Lucarelli, Valerio Massimo Manfredi, Ilaria Tuti, oltre a Franco Forte,
direttore de Il Giallo Mondadori e Simonetta Salvetti, direttrice del festival.