
(AGENPARL) – lun 13 maggio 2024 [image: logo.jpg]
13 maggio 2024
La Polizia Locale di Bergamo avvia l’attività di foto-segnalamento
La Polizia Locale del Comune di Bergamo amplia ancora le proprie attività,
dotandosi di tutti gli strumenti necessari agli accertamenti tramite foto
segnalamento. Gli agenti del Comando di via Coghetti possono da poco meno
di un mese acquisire immagini e impronte digitali e palmari alle persone
nei confronti delle quali si svolge attività di indagine.
Oltre alle impronte digitali e alla fotografia, vengono raccolti tutti gli
elementi ritenuti utili all’identificazione della persona indagati, come,
ad esempio, colore degli occhi, segni particolari (es. cicatrici e
tatuaggi) e altezza.
I dati acquisiti nei rilievi vengono poi inoltrati alla Polizia Scientifica
della Questura di Bergamo che li inserisce in un database ministeriale: qui
vengono acquisiti tutti i rilievi, vengono catalogati e confrontati con
quelli già presenti nella banca dati, verificando eventuali precedenti
identificazioni e rispondendo quindi con l’esatta identità della persona
indagata.
In poco meno di 15 giorni sono già stati eseguiti 42 rilievi
foto-dattiloscopici di cui 11 per identificazione di soggetti extraUE
sprovvisti di documenti d’identità personale, 10 per violenza e resistenza
a pubblico ufficiale, 8 per reati di detenzione o spaccio di sostanze
stupefacenti, 2 per furto aggravato, 2 per invasione di terreni o edifici,
2 per possesso e/o utilizzo di documenti risultati falsi, 1 per
sostituzione di persona, 1 per molestia, 1 per oltraggio a Pubblico
Ufficiale, 1 per rissa, 1 per interruzione di pubblico servizio, 1 per
inottemperanza del foglio di via del Questore, 1 per guida in stato di
ebbrezza ed omissione di soccorso.