
(AGENPARL) – ven 03 maggio 2024 Ambiente. Bonelli (AVS): Crisi climatica richiede azioni concrete per
proteggere società ed economia
“Ritengo necessario contrastare una narrazione che tende a polarizzare il
dibattito sulla questione ambientale e sulla conversione ecologica,
dipingendo da una parte gli ideologici e dall’altra i pragmatici. Questa
divisione finisce per paralizzare l’azione, mantenendo lo status quo e
impedendo di affrontare le grandi sfide future. Mentre discutiamo, nel
mondo, assistiamo a eventi meteorologici estremi, come le alluvioni in
Brasile e la siccità in Sicilia, che ha costretto gli allevatori a
macellare gli animali a causa della mancanza di acqua e dell’alto costo di
sostentamento. La crisi climatica è una realtà ineludibile che ha
ripercussioni devastanti, sia sociali che economiche, minaccia le
produzioni agricole, mettendo a rischio la nostra sussistenza. Ed è
pertanto fondamentale comunicare ai cittadini l’importanza di agire e dire
loro la verità. Per esempio, la direttiva europea sulle case green non
impone ai proprietari di effettuare ristrutturazioni, ma richiede agli
Stati membri di presentare piani per l’efficientamento energetico. Ed è
vero: la transizione ecologica ha un costo! Ma deve essere un costo
socialmente sostenibile, cioè non deve gravare sui ceti meno abbienti. È
essenziale individuare fonti di finanziamento, come la tassazione degli
extraprofitti realizzati dalle società energetiche e dalle banche che,
negli ultimi due anni, in Italia, hanno raggiunto l’incredibile cifra di 80
miliardi di euro. Questa tassa è stata proposta da figure come Mario
Draghi, ma purtroppo non implementata adeguatamente”.
Così, all’evento del WWF “Natura chiama Europa” in corso alla Camera dei
Deputati, il co-portavoce nazionale di Europa Verde e deputato di Alleanza
Verdi e Sinistra, Angelo Bonelli, che ha proseguito: “In questo contesto di
cambiamenti climatici che minacciano gli habitat e aumentano il rischio di
desertificazione, è vitale una Legge per il ripristino della natura che
protegga efficacemente la biodiversità e i diritti degli animali, come
quella che il Governo italiano ha bloccato. Sento molte volte Salvini dire
che i cinesi invaderanno l’Italia con le loro merci. Ecco, l’Europa deve
mettere in campo una carbon tax di frontiera per combattere il dumping
sociale ambientale e dare risposte a chi produce rispettando le regole e i
diritti umani. Infine, il tema dell’energia. È cruciale promuovere
un’energia pulita e sostenibile, rifiutando soluzioni come il nucleare da
fissione, che non risolve la situazione in termini di gestione delle
scorie, tempistiche di realizzazione delle centrali e sostenibilità
finanziaria. Oggi la tecnologia degli accumuli ci consente di cominciare a
dare delle risposte rapide, anche valorizzando e sostenendo le iniziative
nazionali nel campo delle energie rinnovabili, come dimostra l’operato
della 3SUN Gigafactory di Catania che produce pannelli bifacciali tra i
più importanti in Europa,” ha concluso Bonelli.
GIANFRANCO MASCIA
UFFICIO STAMPA EUROPA VERDE
Per rimanere in contatto iscriviti alla mia chat broadcast:
https://chat.whatsapp.com/LJXLwoLN47w2b5HWEgwY75