
(AGENPARL) – gio 02 maggio 2024 martedì 7 maggio ore 14.00 – 15.30
“DOP E IGP: DALL’ORIGINE AL CONSUMO”
Sala Plenaria | Padiglione 1
Il cibo di qualità può e deve essere sempre più legato al territorio, alle mani e alla sapienza degli agricoltori italiani.
Le denominazioni di origine DOP e IGP possono essere gli strumenti di questo rilancio, ma troppo spesso vengono
visti solo come specialità gourmet. Un controsenso visto che molti di questi cibi e alimenti nascono dalla quotidianità rurale. Una delle missioni più importanti dell’agricoltura italiana deve allora avvicinare la territorialità agricola
con i consumatori, specie cittadini, sfatando anche alcuni miti.
Non è sempre vero, per esempio, che i prodotti DOP e IGP sono costosi e inaccessibili.
Le idee e le proposte di Cia-Agricoltori Italiani e Italia Olivicola per il mercato e i consumatori.
Interverrà il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida*
ESPERIENZE IMPRENDITORIALI
Roberta Canino | Brand Ambassador Terre del Sole
Roberto Signetti | Amministratore Molino Signetti
TAVOLA ROTONDA
Cristiano Fini | Presidente Cia-Agricoltori Italiani
Gennaro Sicolo | Presidente Italia Olivicola scarl
Paolo De Castro | Europarlamentare
Alessio Mammi | Assessore all’Agricoltura Regione Emilia Romagna
Riccardo Deserti | Presidenza Internazionale di Origin e Direttore Consorzio Parmigiano Reggiano
CONCLUSIONI
Cristiano Fini | Presidente Cia-Agricoltori Italiani