
(AGENPARL) – lun 22 aprile 2024 Festa
Liberazione
della
http://www.gianfrancodebosio100.it
L’Aquila
Martedi 23 Aprile – ore 10:00
Consiglio Regionale dell’Abruzzo
Palazzo dell’Emiciclo – Sala Ipogea
“Liberazione” non è solo “libertà”
Carlo Fonzi Presidente IASRIC
“I Martiri Aquilani del 23 Settembre 1943” nel libro di Corrado Colacito del 1955
Compagnia della Contessa
a cura di Iaia Centofanti, con letture di Leonardo Alfonsetti e commento al violino di Elena Floris
Gianfranco de Bosio: una vita per la libertà
Fabrizio Pompei Storia dello Spettacolo, Accademia di Belle Arti di Firenze
Il Terrorista
un film del 1963 di Gianfranco de Bosio con Gian Maria Volonté – proiezione dell’edizione restaurata
L’Aquila
Mercoledi 24 Aprile – ore 19:00
MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Sala della Voliera
Comunicazioni introduttive
Carlo Fonzi
Presidente IASRIC
Stefano de Bosio Segretario Comitato Nazionale Centenario nascita di Gianfranco de Bosio
Patricia Barsanti Société Cinématographique Lyre di Parigi
Fabrizio Pompei Storia dello Spettacolo, Accademia di Belle Arti di Firenze
La Resistenza al Cinema – Gianfranco de Bosio
un video di Fabrizio Pompei con Simona Colarizi, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Il Terrorista
un film del 1963 di Gianfranco de Bosio con Gian Maria Volonté – proiezione dell’edizione restaurata
Giovedi 25 Aprile – ore 17:00
Casa del Cinema – Sala Cinecittà
Largo Marcello Mastroianni, 1
Comunicazioni introduttive
Stefano de Bosio Segretario Comitato Nazionale Centenario nascita di Gianfranco de Bosio
Patricia Barsanti Société Cinématographique Lyre di Parigi
Fabrizio Pompei Storia dello Spettacolo, Accademia di Belle Arti di Firenze
Una vita per Ruzante – Gianfranco de Bosio
un video di Fabrizio Pompei per RAI Cultura
Il Terrorista
un film del 1963 di Gianfranco de Bosio con Gian Maria Volonté – proiezione dell’edizione restaurata
Con il
Patrocinio di: