
(AGENPARL) – sab 20 aprile 2024 UFFICIO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
Distretto della Nautica
Firmata la convenzione tra Comune, ADSP e Consorzio “Sinergie Nautiche Levante Ligure” per l’utilizzo delle aree del levante
La Spezia, 18 aprile 2024 – Nasce ufficialmente il Distretto della nautica a Pagliari – Fossamastra e inserito nel progetto Miglio Blu.
Un progetto molto importante per il settore della nautica da diporto e delle piccole imbarcazioni, reso possibile grazie a un lungo iter burocratico portato avanti dall’Amministrazione, che intende dare una risposta ad uno dei principali settori trainanti e in costante crescita per l’economia spezzina, mirando ad ampliare l’offerta di un servizio di Refit & Repair con lo scopo di diventare un polo di eccellenza per la nautica da diporto, sicuramente per La Spezia, ma anche per la Liguria e per l’Alto Tirreno.
L’area si trova in un più ampio lotto di terreno a Pagliari nella zona del Levante cittadino confinante con la Darsena Fossamastra-Pagliari attraverso via privata Enel: ospitava nella parte più meridionale del comparto un’area di sosta attrezzata per i camper e caravan, mentre la restante porzione settentrionale risultava completamente abbandonata a partire dalla fine della seconda guerra mondiale.
Nei giorni scorsi infatti è stata stipulata una convenzione urbanistica tra il Comune della Spezia, l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale e il Consorzio “Sinergie Nautiche levante Ligure” per l’attuazione di un piano di edificazioni relative al progetto operativo del Distretto. La firma di tale convenzione costituisce quindi un adempimento preliminare per il rilascio dei successivi titoli edilizi per poter attuare le previsioni edificatorie.
Il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini dichiara: “Un progetto che al momento del nostro insediamento abbiamo trovato bloccato ed è stato necessario un lungo iter burocratico per arrivare alla firma della convenzione. Finalmente apriamo le porte al Distretto della Nautica a Pagliari, di fatto il polo produttivo più importante degli ultimi 30 anni alla Spezia. Un progetto che riveste un’importanza fondamentale per la città, poiché la renderà un punto di riferimento nel panorama della nautica da diporto. Il progetto prevede la creazione di nuove infrastrutture che non solo supporteranno il Miglio Blu, ma costituiranno un importante sostegno logistico per un settore in costante espansione nel nostro territorio. La Spezia è leader mondiale nel settore della nautica, ed è importante che continui a fornire servizi adeguati e una risposta efficace alle esigenze dell’intero comparto”.