
(AGENPARL) – mer 03 aprile 2024 INSTALLATI QUESTA MATTINA I PRIMI CESTINI GETTACARTE INTELLIGENTI
IN GRADO DI RIDURRE I VOLUMI DEI RIFIUTI E SEGNALARE IL LIVELLO DI RIEMPIMENTO
Sono stati posizionati questa mattina i primi sei cestini gettacarte compattatori intelligenti, acquistati con fondi PON Metro React EU. Si tratta di contenitori da 360 litri alimentati con energia solare (con un pannello da 40 watt che a sua volta carica una batteria d’accumulo raccogliendo l’energia necessaria per una carica fino a 105 giorni) che consentono di ridurre la frequenza degli svuotamenti, grazie alla capacità di eseguire 15-50 compattazioni in ventiquattro ore, diminuendo le emissioni nocive in quanto, attraverso la trasmissione dei dati relativi al volume dei rifiuti a un software di gestione, possono essere svuotati secondo le effettive necessità, cosa che permette ad Amiu di programmare le rotte dei camion per la raccolta razionalizzando i percorsi in base al livello di riempimento raggiunto. Ogni cestino, dotato di un portacenere integrato, si può aprire sia con la maniglia sia con la pedaliera.
Il cestino intelligente, che riduce anche la fuoriuscita di cattivi odori, è in acciaio zincato ed è composto da un pedale, una bocca di conferimento dotata di maniglia, uno sportello laterale con chiusura nascosta antivandali per una facile estrazione del carrellato interno da parte degli operatori, un sensore a ultrasuoni integrato che rileva il livello di riempimento ogni 3 secondi (attivo h24), un sistema con luci a led di visualizzazione del livello di riempimento del contenitore secondo percentuali programmabili, un rilevatore anti-incendio, una pressa compattante dei rifiuti e feritoie d’areazione. Viene fissato al suolo con piedini regolabili: in caso di incendio attiva un sensore che rileva il fuoco e trasmette la notifica al centro di controllo.