
(AGENPARL) – mar 26 marzo 2024 nella foto allegata una immagine del Laboratorio
Il Laboratorio Analisi del San Jacopo diventa “intelligente”
Primo in Italia a puntare sull’integrazione del sistema di automazione totale
Vantaggi nelle diagnosi e terapie
Scritto da Daniela Ponticelli, martedì 26 marzo 2024
Pistoia – Il Laboratorio di Patologia Clinica del presidio Ospedaliero San Jacopo di Pistoia, diretto dalla dottoressa Alessandra Celli, è il primo dei 4 laboratori Hub dell’Azienda a completare l ’automazione intelligente insieme ad una gestione informatica centralizzata: elementi chiave che renderanno, insieme agli altri Laboratori dell’Azienda, all’avanguardia in Toscana. Da ora in poi viene aumentata un’elevata qualità analitica ed una standardizzazione dei processi, garantendo sia al medico che al paziente risultati in tempi brevi, con un notevole impatto sulla diagnosi e successiva terapia.
E’ in pratica il completamento dell’’implementazione dell’automazione integrata in area Corelab.
“Nel nostro Laboratorio vengono svolti 6 milioni di test l’anno, è attivo 24 su 24, e serve, oltre al San Jacopo, l’ospedale di Pescia e il presidio di San Marcello Piteglio; oltre alla routine – spiega la dottoressa Celli – processiamo campioni provenienti dai reparti di emergenza: è fondamentale poter contare su un’automazione intelligente. Il nuovo sistema gestisce con estrema efficacia le priorità dei campioni urgenti. Siamo i primi in Italia a puntare sull’integrazione del sistema di automazione DxA 5000 di Beckman Coulter con il nuovo analizzatore di immunometria DxI 9000, potendo così contare su una tecnologia di precisione in grado di automatizzare la rilevazione e la notifica in tempo reale di eventuali errori, massimizzando l’efficacia del lavoro dell’operatore e garantendo la qualità dei risultati.”
” I l miglioramento di efficienza, di precisione e di sicurezza dei risultati che questa automazione intelligente consentirà a tutti i Laboratori dell’Azienda USL Toscana Centro di divenire riferimento, non solo regionale, per questo tipo di attività – sottolinea il dottor Franco Vocioni, Direttore del Dipartimento di Medicina di Laboratorio dell’Azienda-, inoltre, l’installazione a Pistoia, è avvenuta senza alcuna ripercussione sulle attività per l’utenza ospedaliera ed esterna, grazie al puntuale coordinamento delle operazioni fornito dalla dottoressa Celli”.
Vocioni ha fatto sapere che, a breve, l’installazione avvenuta al San Jacopo sarà estesa in tutti gli altri laboratori HUB dell’Azienda USL TC: Firenze S. Giovanni di Dio, Empoli e Prato, che insieme ai restanti Laboratori Spoke (S. Maria Annunziata, S. Maria Nuova, Borgo San Lorenzo, Pescia, Serristori e S. Marcello Piteglio) garantiscono più di 26 milioni di esami l’anno.