
(AGENPARL) – lun 25 marzo 2024 COMUNE di MIRANO
Città Metropolitana di Venezia
COMUNICATO STAMPA
Mirano, 25 marzo 2024
Mirano per lo sport: completato il relamping dell’impianto di
illuminazione dello stadio di Mirano, inizieranno a breve il
restyling degli spogliatoi di calcio e di atletica e del campo da
calcio di Vetrego
Dopo la realizzazione della parete di arrampicata sportiva e la sistemazione del pavimento presso la
palestra di Campocroce e il rifacimento del pavimento e del tabellone segnapunti della palestra
Azzolini, oggi 25 marzo l’Amministrazione Comunale di Mirano, alla presenza del Presidente della
Miranese Daniele Marchiori e del Responsabile Tecnico della Libertas Mirano Luciano Bonaldi, ha
presentato i nuovi investimenti dedicati agli impianti sportivi, primo fra tutti l’ammodernamento
delle torri faro dello stadio di via Matteotti che adesso gode di una perfetta illuminazione per le
attività serali grazie al passaggio alla tecnologia a led. Un investimento complesso per un valore di
230.000,00 euro. L’intervento ha previsto il consolidamento statico delle fondazioni delle 4 torri
faro alte 32 metri e l’installazione di un moderno sistema di fari a sorgente LED in sostituzione dei
vecchi fari con lampade a scarica a ioduri metallici. L’illuminamento del campo da calcio e
dell’attigua pista di atletica è passato da 130 LUX a ben 200 LUX, con una riduzione dei consumi a
parità di illuminamento del 52% e una potenza complessiva di 49,20 KW/h. Inoltre, il nuovo
sistema di illuminazione, a differenza del passato, ora è regolabile su 4 livelli di potenza in modo da
permettere l’ottimizzazione dei consumi in funzione delle attività svolte in campo. A livello
progettuale è stato stimato un risparmio annuo di 44,881 MW/h corrispondenti a 7.500 kg di CO2
non immessa in atmosfera.
«Dedichiamo molta attenzione al servizio svolto dalle nostre società sportive, non solo per i risvolti
educativi ed aggregativi delle attività proposte, ma anche per l’importanza dell’attività fisica per la
qualità della vita e della salute delle persone», dichiara il Sindaco Tiziano Baggio, che prosegue:
«Grazie ai fondi PNRR e ad altre risorse a breve inizieranno i lavori per il rifacimento
dell’impianto di atletica leggera e degli spogliatoi a servizio dello stadio, nonché per il campo
da calcio di Vetrego. Ma tanti altri sono gli interventi in programma. Intanto, invitiamo tutti a
tifare Miranese mercoledì 27 alle 20.30 nel match di campionato col Marghera, potendo così
ammirare la nuova perfetta illuminazione!».
Quindi a breve inizieranno i due importanti interventi che cambieranno il volto dello stadio
intitolato a Marcellino Gallo, riportando l’impianto al livello di prestigio che gli compete e il campo
da calcio di Vetrego.
comunale, l’investimento per la riqualificazione e l’adeguamento alla normativa della tribuna e
degli spogliatoi dello stadio e per il completo rifacimento della pista di atletica leggera che sarà così
omologata per le gare competitive FIDAL. La struttura sarà sottoposta anche a interventi di
efficientamento energetico, quali il relamping, la sostituzione della caldaia, l’installazione di una
pompa di calore e di valvole termostatiche.
La riqualificazione del campo da calcio di Vetrego, per un valore complessivo di due milioni di
euro dei quali ottocentomila derivanti da fondi PNRR, prevede l’adeguamento dei campi da gioco e
dell’impianto di illuminazione nonché, la realizzazione dei nuovi spogliatoi e di una piastra
orario da lunedì a venerdì 8.45-12.00; giovedì 15.00-16.45
COMUNE di MIRANO
Città Metropolitana di Venezia
polivalente per il gioco del basket, del calcetto e della pallavolo, mentre successivamente con fondi
derivanti dal bilancio comunale verrà anche adeguata la viabilità di accesso al nuovo impianto.
A questi interventi seguiranno, nel corso dell’estate, il rifacimento degli spogliatoi del campo da
calcio di Scaltenigo e, sempre a Scaltenigo, l’affidamento dei lavori del nuovo ciclodromo per gli
allenamenti in sicurezza dei giovani ciclisti. «Un passo alla volta miglioreremo gran parte degli
impianti sportivi del territorio, diversi dei quali, su tutti gli spogliatoi dei campi utilizzati dalle
società di calcio e di rugby e la palestra di Campocroce, abbisognano di interventi di messa in
sicurezza e di adeguamento funzionale».
orario da lunedì a venerdì 8.45-12.00; giovedì 15.00-16.45