
(AGENPARL) – gio 15 febbraio 2024 La ricerca scientifica
su disturbi cognitivi e demenze:
dialogo fra ricercatori e cittadinanza
III edizione
Sabato 17 febbraio 2024
Aula Magna Centro Servizi Didattici della Facoltà di Medicina e Chirurgia
Policlinico di Modena, Via del Pozzo 71
Giornata di divulgazione e restituzione dei risultati della ricerca
svolta a Modena su disturbi cognitivi e demenze per:
• Ringraziare pubblicamente i partecipanti alla ricerca
• Promuovere la conoscenza di questi disturbi neurologici
• Promuovere la partecipazione da parte del pubblico alla ricerca
clinica
• Favorire il dialogo fra ricercatori e cittadinanza per migliorare la
ricerca clinica
• Incoraggiare il dialogo fra pazienti, famiglie, amministrazioni ed
aziende sanitarie, sensibilizzandole al tema
ore 8.30-9.00
Apertura ed ingresso dei partecipanti
Compilazione questionario di monitoraggio pre-evento
ore 9.00-9.45
ore 11.30-12.30
Saluti introduttivi
Sessione II: diagnosi e prognosi del declino
cognitivo
Carlo Adolfo Porro Magnifico Rettore dell’Università di Modena e Reggio
Emilia (Unimore)
Claudio Vagnini Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di
Modena (AOU Modena)
Anna Maria Petrini Direttrice Generale dell’Azienda Unità Sanitaria Locale di
Modena (AUSL Modena)
Stefano Meletti Direttore Neurologia AOU Modena, Dipartimento Scienze
Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze Unimore
Giovanna Zamboni Dipartimento Scienze Biomediche, Metaboliche e
Neuroscienze Unimore e Neurologia Cognitiva AOU Modena
Moderazione a cura di Marco Bertolotti Direttore Geriatria AOU Modena,
Università di Modena e Reggio Emilia (Unimore) – Manuela Tondelli Dipartimento
Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze Unimore e Neurologia
Cognitiva AOU Modena
Neurofilamenti nelle diverse cause di declino cognitivo
Chiara Gallingani Scuola Specializzazione Neurologia, Unimore
ore 9.45-10.30
Quale relazione fra epilessia e malattie neurodegenerative?
Anna Elisabetta Vaudano Dipartimento Scienze Biomediche, Metaboliche e
Neuroscienze Unimore e AOU Modena
Sessione I: prevenzione e trattamento del declino
cognitivo
L’effetto dell’età nella progressione e manifestazione dei disturbi cognitivi
Annalisa Chiari Neurologia Cognitiva AOU Modena
Moderazione a cura di Stefano Meletti Direttore Neurologia AOU Modena,
Dipartimento Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze Unimore Francesca Neviani Unità Operativa di Geriatria, AOU Modena
Trial clinici per la malattia di Alzheimer e la demenza frontotemporale a
Modena: passato, presente e futuro
Silvia Cossutti Study coordinator trial clinici – Unimore
La prevenzione della demenza attraverso l’esercizio fisico e l’integrazione
alimentare
Emanuele Rocco Villani UOC Geriatria Disturbi cognitivi e demenze AUSL Modena
Andrea Fabbo UOC Geriatria Disturbi cognitivi e demenze AUSL Modena
La robotica nella riabilitazione delle funzioni cerebrali: l’esperienza di
Fit4MedRob
Francesca Benuzzi Dipartimento Scienze Biomediche, Metaboliche e
Neuroscienze Unimore
Domande e discussione
ore 10.30-11.30
Coffee break interattivo
La sintesi delle evidenze: la prognosi del Mild Cognitive Impairment
Simone Salemme Dottorando Unimore e Università di Camerino
Domande e discussione
ore 12.30-12.45