
(AGENPARL) – mar 23 gennaio 2024 COMUNICATO STAMPA
L’ITS Academy cresce e si rafforza L’alleanza vincente formazione-imprese
Nuovi corsi per l’Academy partecipata da Confindustria Basilicata per creare competenze tecnologiche specifiche spendibili nelle realtà produttive del territorio
POTENZA, 23 gennaio – L’avvio del IV ciclo del percorso ITS per “Tecnico Superiore per la gestione e la verifica di impianti energetici”, previsto per il prossimo 29 gennaio, rappresenta un ulteriore fondamentale tassello per rafforzare l’offerta formativa professionalizzante in Basilicata.
Il percorso è finanziato dai fondi PNRR per il potenziamento dell’offerta formativa dell’ITS Academy di Basilicata. Una partenza che arriva in concomitanza con due ulteriori risultati: la delibera regionale del 22 dicembre 2023 che assegna all’unico ITS di Basilicata anche l’area tecnologica della Meccatronica e l’autorizzazione, da parte del MIM, all’avvio dell’unica sperimentazione regionale di filiera 4+2, co-progettata dall’IPSIA “G. Giorgi” di Potenza con l’ITS Academy di Basilicata, grazie alla quale i giovani lucani potranno diplomarsi al Giorgi in soli 4 anni e poi iscriversi all’ITS e trovare lavoro.
“La presenza di Confindustria Basilicata nella prima e unica Fondazione ITS Academy lucana – ha commentato il presidente vicario, Margherita Perretti – conferma l’importanza di una formazione tecnologica superiore per professionalizzare i giovani e creare opportunità occupazionali che diano linfa al tessuto imprenditoriale, innovando i processi produttivi e incentivando il ricambio generazionale della forza lavoro delle nostre aziende”.
Le aziende aderenti a Confindustria Basilicata potranno ospitare i super-tecnici in percorsi di tirocinio/stage/apprendistato di III livello e sperimentare una formazione duale, che si svolge direttamente in azienda, col supporto di tecnici e imprenditori che “insegnano il mestiere” ai “talenti del fare” lucani, con una reale e concreta prospettiva occupazionale. Sarà questo un banco di prova funzionale alla realizzazione di un percorso ITS nell’area tecnologica della meccatronica co-progettato e realizzato dalla confederazione degli industriali lucani con l’ITS Academy lucana.