
(AGENPARL) – mer 17 gennaio 2024 AIGO Confesercenti: in arrivo nuove norme sugli affitti brevi turistici. Anche a Bergamo in aumento le richieste di chiarimento.
Attesa in Gazzetta Ufficiale la pubblicazione degli obblighi in materia di locazioni per scopo turistico introdotti dalla Legge di Bilancio 2024
COMUNICATO STAMPA
Bergamo, 17 gennaio 2024 – Crescono le richieste di chiarimento in merito alle nuove regole che toccheranno il settore degli affitti brevi turistici. Dopo l’aumento dell’aliquota fiscale della cedolare secca contenuta nella Legge di Bilancio, passata dal 21% al 26% a partire dalla seconda unità immobiliare, è attesa in Gazzetta ufficiale la pubblicazione dell’obbligatorietà del CIN, della SCIA e della sicurezza degli impianti per tutte le strutture extra-alberghiere.
Nello specifico le nuove norme imporranno a tutte le strutture ricettive extra-alberghiere l’attribuzione del CIN, il Codice Identificativo Nazionale, e la richiesta al Suap della SCIA con la relativa certificazione di sicurezza degli impianti.
«In Lombardia era già previsto l’assegnazione del CIR, il Codice Identificativo Regionale per le strutture – spiega Giossi, – Siamo in attesa dei dettagli sulla procedura telematica di richiesta dal nuovo codice nazionale».
Meno chiaro, al momento, è stabilire cosa comporteranno gli altri obblighi previsti dall’art. 13-ter relativi alla sicurezza degli impianti, che potrebbero obbligare i gestori di Casa Vacanze a dotare gli alloggi di dispositivi di rilevazione di gas combustibili e del monossido di carbonio o regolamentare la presenza di dispositivi antincendio.
Ufficio Stampa Confesercenti Bergamo
Paola Colombelli
Astrid Serughetti