
(AGENPARL) – lun 11 dicembre 2023 COMUNE DI PALERMO
AVVISO PUBBLICO
BONUS CAREGIVER – CONTRIBUTO ECONOMICO UNA TANTUM PER IL SOSTEGNO DEL
RUOLO DI CURA E DI ASSISTENZA DEI CAREGIVER FAMILIARI DI SOGGETTI AFFETTI
DA DISABILITA’ GRAVE E GRAVISSIMA (Fondo 2021)
SI RENDE NOTO CHE
Visto il Decreto Ministeriale 28 dicembre 2021 con il quale il Ministro per le Pari Opportunità di concerto con il
Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha stabilito i criteri e le modalità di utilizzo delle risorse del Fondo
per il sostegno del ruolo di cura e di assistenza del Caregiver familiare, per l’anno 2021;
Vista la nota prot. 4429 del 20 giugno 2022, con la quale l’Assessore regionale per la Famiglia le Politiche Sociali e
il Lavoro, ha trasmesso alla Giunta regionale, per l’apprezzamento, condividendone i contenuti, la
programmazione concernente il “Fondo per il sostegno del ruolo di cura e di assistenza del caregiver familiare”;
“Fragilità e Povertà” del Dipartimento della Famiglia e delle Politiche Sociali con il quale è stata disposta
l’erogazione del Fondo per la disabilità e non autosufficienza dedicato al sostegno del ruolo di assistenza e cura del
Caregiver familiare;
• Considerato che viene definita Caregiver:
“la persona che, in maniera informale e gratuita, si prende cura di un proprio congiunto in condizioni
di non autosufficienza o disabilità, che necessita di un’assistenza di lunga durata, specie nelle
situazioni in cui l’aiuto è tale da rendere necessari e opportuni interventi di sostegno da parte dei
servizi pubblici, sanitari e sociosanitari a causa di malattia, infermità o disabilità, anche croniche e
degenerative, non sia autosufficiente e in grado di prendersi cura di sé, riconosciuto invalido civile
titolare di “indennità di accompagnamento” oppure riconosciuto portatore di handicap in situazione di
gravità ex art. 3, comma 3 della Legge n. 104/92.
• Preso atto che sono disabili gravissimi:
“i soggetti che, previa valutazione multidimensionale dell’ASP, sono stati riconosciuti gravissimi ai sensi
dell’art. 3 del DM del 26/09/2016 e, a seguito di sottoscrizione del Patto di Cura, percepiscono il
contributo economico.”
• Preso atto che sono disabili gravi:
“coloro che sono riconosciuti portatori di handicap in condizione di gravità ai sensi dell’art. 3, comma 3
della legge n. 104/92”.
Possono presentare istanza tutti i Caregiver dei disabili gravi e dei disabili gravissimi residenti nel comune
di Palermo in possesso dei requisiti di ammissibilità sopra descritti accedendo tramite:
– SPID (sistema pubblico di identità digitale) oppure
– CIE (Carta d’Identità Elettronica)
Accedendo al seguente portale:
https://portalesociale.comune.palermo.it/
Il contributo, una tantum, verrà erogato nei limiti delle risorse stanziate ed indicate nel Bilancio Regionale,
sulla base del numero di istanze richieste sia per i Caregiver dei soggetti disabili gravi, sia per i Caregiver dei
soggetti disabili gravissimi. Le Amministrazioni comunali di residenza effettueranno controlli a campione dei dati
forniti dai richiedenti, attraverso le autorità competenti. Il modulo della domanda, scaricabile sul sito istituzionale
del Comune di Palermo, deve essere corredato dalla documentazione descritta nella istanza, in busta chiusa con la
dicitura “Contiene dati sensibili”, secondo se trattasi di Caregiver di un disabile grave o gravissimo.
Il portale, unico canale per l’inoltro delle istanze, sarà attivo
dalle ore 09:00 del 11/12/2023 sino alle ore 23.59 del 10/01/2024.