
(AGENPARL) – lun 04 dicembre 2023 *COMUNICATO STAMPA*
*Vino: Cia, troppe rigidità Ue nel passaggio a nuova etichettatura *
*Si rischia di mandare al macero milioni di etichette di spumanti, già
stampate nel rispetto della Legislazione*
Roma, 4 dic – Sono eccessive le rigidità con cui la Commissione
Ue sta affrontando la transizione verso l’obbligo per le nuove etichette
dei vini spumanti, contenenti informazioni aggiuntive nutrizionali e sugli
ingredienti. Per evitare di mandare al macero milioni di etichette già
stampate nel rispetto della Legislazione in vigore, occorre superare gli
attuali cavilli burocratici e procedere con maggiore flessibilità onde
evitare il caos. E’ questa la richiesta di *Cia-Agricoltori Italiani* in
merito alla norma che impone dall’8 dicembre l’obbligo di etichettatura a
tutti i Paesi Ue.
Per Cia, la norma è conosciuta da due anni, ma le modalità di transizione
sono state finalizzate solo pochi giorni fa. Si chiedono, dunque, minori
rigidità nel passaggio verso le nuove etichette ibride
“cartacee/elettroniche”. Queste dovranno essere coerenti con i tempi e le
esigenze delle diverse tipologie di aziende che concorrono alla
competitività del settore vitivinicolo nazionale.
_________________
*Settore Comunicazione e Immagine *| Cia-Agricoltori Italiani
sito web http://www.cia.it
_________________
_________________
Le informazioni, i dati e le notizie contenute nella presente comunicazione e
i relativi allegati sono di natura privata e come tali possono essere
riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente ai destinatari
indicati in epigrafe. La diffusione, distribuzione e/o la copiatura del
documento trasmesso da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario
è proibita, sia ai sensi dell’art. 616 c.p., sia ai sensi del D.Lgs. n.