
(AGENPARL) – dom 03 dicembre 2023 TIERO (FDI): “POTENZIARE L’OFFERTA SANITARIA A CISTERNA. SERVE PIU’
PERSONALE E STRUMENTI DIAGNOSTICI ALL’ALTEZZA”
“Ritengo urgente il potenziamento dei servizi sanitari nella città di
Cisterna di Latina. Stiamo parlando di un centro che si avvicina ormai ai
50.000 abitanti ed ha di fatto le dimensioni di un piccolo capoluogo di
provincia. L’attuale offerta sanitaria non soddisfa più le esigenze di una
comunità che deve poter accedere alle prestazioni essenziali in termini di
prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione. Per questo occorre dotare il
territorio di servizi e strutture sanitarie rispondenti al fabbisogno della
popolazione, nella convinzione che un servizio sanitario gratuito e
accessibile a tutti è un bene prezioso.
A Cisterna è prevista la realizzazione della Casa della Comunità Hub, in
viale Adriatico nel quartiere San Valentino. Auspico che il periodo di
inizio lavori sia quella programmato, ovvero gennaio 2024, in modo che
questi possano terminare per giugno 2025. In attesa che si concretizzi la
realizzazione di questa struttura, sottolineo come sia a mio parere
prioritario rafforzare il Pat esistente, incrementando il personale medico
ed infermieristico attualmente in servizio. Ho chiesto al vertice dell’Asl
di implementare gli organici. Una priorità assoluta. Non può e non deve
accadere che si registri l’assenza di medici in tale struttura. Per questo
mi auguro che l’Asl garantisca un maggiore controllo della turnazione dei
medici del Punto di Assistenza Territoriale. C’è inoltre l’esigenza di
costruire una rete di servizi di continuità assistenziale, fortemente
integrata e radicata sul territorio, in cui realizzare progetti di
assistenza differenziati. I cittadini di Cisterna devono potersi curare
nella loro città e non essere costretti a rivolgersi presso altri presidi
sanitari di altri centri limitrofi. Allo stesso tempo considero essenziale
il potenziamento delle apparecchiature, in particolare nella disciplina
della Radiologia.
Servirebbe insomma rafforzare i presidi di assistenza sanitaria sul
territorio di Cisterna, nei quali organizzare le attività sanitarie per una
presa in carico integrata dei bisogni assistenziali dei cittadini.
I piccoli presidi sanitari svolgono un ruolo fondamentale che non deve
essere sottovalutato. I Pat di Cisterna, Cori, Sezze, Priverno, Sabaudia,
Gaeta e Minturno potrebbero a mio avviso funzionare meglio se avessero
anche la copertura notturna. L’obiettivo di fondo è quello di
decongestionare i Pronto Soccorso principali della provincia, in
particolare il Santa Maria Goretti di Latina. Il mio impegno va nella
direzione di rendere più efficiente l’organizzazione dei servizi sanitari
di ogni centro della provincia”.