
(AGENPARL) – ven 01 dicembre 2023 COMUNICATO STAMPA
Una dicembre ricco di appuntamenti al Centro Comunale d’Arte e Cultura
Castello di San Michele.
Orientare, per il Servizio Sport, Cultura e Spettacolo del Comune di Cagliari, propone una serie di
appuntamenti volti a conoscere la storia del Castello di San Michele e ammirare lo splendido
panorama che lo circonda attraverso attività di visite guidate, laboratori per i più piccoli ed eventi
collaterali.
Dopo il grande successo registrato nelle scorse settimane, venerdì 1 dicembre, alle ore 19:30 torna
l’appuntamento con Indagine al Castello, un divertente gioco a squadre ideato per stimolare l’arguzia
e l’ingegno dei partecipanti. Un intrigante mistero si cela tra le sale dell’antica fortezza cittadina! Una
misteriosa sparizione turberà la quiete di un’informale cena a buffet: riusciranno i partecipanti a
dipanare la matassa degli indizi messi a disposizione e a fermare i colpevoli?
Il gioco ha una durata di 75 minuti ed è rivolto a un massimo 40/50 persone, suddivise in squadre di
4/6 partecipanti.
Sabato 2 dicembre, alle ore 16:30, spazio a un’interessante anteprima letteraria a cura di Efficio
Lucem Studio: la fotografa e giornalista Valentina Tamborra presenterà il suo nuovo libro I Nascosti,
un viaggio narrativo e per immagini nel cuore dell’Artico per scoprire e raccontare un popolo antico, i
Sàmi, che resistono tenacemente all’assalto della modernità.
L’ingresso è libero e gratuito. Si raccomanda la prenotazione.
Domenica 3 dicembre, alle ore 18:00, sarà la volta dell’escape game Ritorno dal passato: escapegame a tema storico, un coinvolgente evento ludico dedicato a tutti coloro che vogliano mettere alla
prova le proprie abilità e partecipare a un’esperienza dinamica ed esclusiva.
Una visita guidata speciale catapulterà i partecipanti indietro nel tempo, all’epoca di Violante Carroz.
Sarete abbastanza bravi da risolvere tutti gli arcani, eludere sinistre figure e fare ritorno al presente?
L’attività è aperta a tutti coloro che hanno compiuto 18 anni e potranno partecipare un massimo
cinque squadre.
A distanza di un anno, il Castello di San Michele riapre le porte a un evento magico dedicato ai più
piccoli, Il Castello di Babbo Natale. Dall’ 8 al 10 e dal 13 al 19 dicembre potrete respirare la magica
atmosfera della festività più attesa dell’anno! Il Castello di Babbo Natale, organizzato da Media Eventi
Srls, vi aspetta con un ricco calendario di attività in compagnia di Santa Claus, della Befana e di elfi e
personaggi Disney, con tante novità.
Per entrare al Castello di Babbo Natale è necessario acquistare anticipatamente i biglietti. Essendo i
posti limitati gli ingressi saranno suddivisi in tre fasce orarie: 9:00 – 12:00, 13:00 – 16:00, 16:00 –
19:00.
Venerdì 22 dicembre, alle 16:00, apriranno le porte della nostra Scuola di Magia: sotto il vigile
occhio di estrosi insegnanti, i bambini si cimenteranno in un divertente gioco a squadre, tra enigmi e
prove di abilità. I bambini potranno partecipare in coppia o in piccoli gruppi.
Si prosegue domenica 24 dicembre, alle ore 10:00, con il laboratorio creativo Aspettando il Natale,
attività dedicata ai bambini dai 5 agli 11 anni. Realizzeremo tutti insieme delle cartoline di Natale con
materiali di riciclo quali carta, cartoncini, oggetti d’uso quotidiano!
CASTELLO DI SAN MICHELE – Via Giovanni Cinquinisn, 09121 Cagliari
Martedì 26 dicembre, alle ore 16:00, è la volta del celebre gioco della Tombola! Dopo una breve
visita guidata alla struttura, grandi e piccini potranno passare un piacevole pomeriggio all’insegna di
uno dei giochi a premi tipici delle festività natalizie.
L’evento verrà replicato martedì 2 gennaio, alle ore 16:00.
Appuntamento giovedì 28 dicembre, ore 16:00, con la Caccia al tesoro natalizia, laboratorio –
caccia al tesoro di Natale per scoprire, giocando, dove è nascosto il forziere della Contessa donna
Violante. Prestando attenzione durante la visita guidata, i bambini potranno riuscire a risolvere gli
enigmi della Contessa che li condurrà al nascondiglio segreto e ai suoi preziosi beni.
Sabato 30 dicembre, alle 10:00, vi aspettiamo con le Letture di Natale al Castello, mattinata
dedicata ai più piccoli: alla lettura di un libro incentrato sul Natale seguirà un laboratorio didattico
creativo ispirato al libro letto.
Domenica 31 dicembre, a partire dalle ore 11:00, le nostre guide vi accompagneranno alla scoperta
dei segreti del castello. Al termine, è in programma un brindisi come buon auspicio per il nuovo anno.
L’iniziativa è dedicata alle famiglie e a tutti coloro che desiderano conoscere la storia dell’antico
maniero.
Chiude questo ricco ciclo di attività un pomeriggio dedicato ai più piccoli! Sabato 6 gennaio, alle ore
16:00, i bambini potranno celebrare l’Epifania con la nostra Caccia al tesoro con la befana:indizi
nascosti, indovinelli e giochi condurranno i partecipanti a un goloso premio.
Il laboratorio sarà preceduto da una piccola visita guidata alla struttura, una visita – gioco dove i
protagonisti saranno i bambini stessi che scopriranno, attraverso una divertente attività di ricerca, i
segreti e la storia del castello di San Michele!
Per informazioni e prenotazioni:
Facebook | Instagram: castellosanmichelecagliari
CASTELLO DI SAN MICHELE – Via Giovanni Cinquinisn, 09121 Cagliari