
(AGENPARL) – mar 28 novembre 2023 206a.2023
Comunicato stampa
Arte e trauma tra filosofia e psicoanalisi, Recalcati ospite in UnivrL’evento, promosso da Contemporanea, si terrà mercoledì 29 novembre
alle 18 al Polo Santa Marta
Come trasformare la violenza del trauma e della sua ripetizione inesorabile nel miracolo sempre nuovo dell’opera? Parmiggiani, uno dei protagonisti dell’Avanguardia nazionale si interroga così nel nuovo libro di Massimo Recalcati “Il trauma del fuoco. Vita e morte nell’opera di Claudio Parmiggiani” pubblicato nel 2023 da Marsilio Arte.
Mercoledì 29 novembre, alle 18, in aula 06, al piano terra del Polo Santa Marta, in via Cantarane 24 si terrà l’evento “Arte e trauma, tra filosofia e psicoanalisi” in cui Massimo Recalcati dialogherà con Federico Leoni, docente di filosofia morale e Riccardo Panattoni, direttore del dipartimento di Scienze umane dell’ateneo scaligero, prendendo spunto dal suo ultimo libro “Il trauma del fuoco. Vita e morte nell’opera di Claudio Parmiggiani”.
Massimo Recalcati, psicoanalista e saggista italiano, dal 2020 è membro fondatore delle Società cittadine di psicoanalisi e membro della Società milanese di psicoanalisi Elvio Fachinelli. Nel 2021 gli è stato conferito il “Premio Udine filosofia” e dal 2022 insegna psicologia dinamica all’università degli studi di Verona.
L’incontro è promosso da Contemporanea, la piattaforma sui linguaggi della contemporaneità dell’università di Verona, insieme alla Società veronese di psicoanalisi.