
(AGENPARL) – mar 28 novembre 2023 Trasporto merci, Fit-Cisl: macchinista solo? Prima di tutto le
imprese ferroviarie applichino il Ccnl di settore
“In merito a dichiarazioni secondo le quali il Governo avrebbe
l’intenzione di promuovere l’introduzione di un macchinista solo
sui treni merci, la Fit-Cisl ribadisce ancora una volta che prima di
tutto le imprese ferroviarie, se vogliono praticare una sana
competizione in un mercato liberalizzato, devono applicare il
contratto di lavoro di settore, ovvero il Ccnl Mobilità Attività
Ferroviarie, disponibile da oltre vent’anni. Se si vogliono
garantire la salute e la sicurezza delle macchiniste e dei
macchinisti e la regolarità dell‘esercizio, sia l’organizzazione
del lavoro che le norme di impiego si devono stabilire nel corso
dell’attività negoziale”: è quanto dichiara la Fit-Cisl in una
nota a margine del Consiglio Generale che si svolto oggi a Fiumicino.
“Il tema del ‘macchinista solo’ è un argomento molto
delicato” sottolinea la nota specificando che “proprio per questa
ragione va lasciato all’autonomia negoziale” e precisando che
“laddove la tecnologia, le caratteristiche delle linee, i regimi di
circolazione, le norme d’impiego, lo hanno consentito, come nel
caso dell’alta velocità, del trasporto regionale, della
media-lunga percorrenza, le parti lo hanno già definito”.
“Contrattualmente parlando il cargo ferroviario è una giungla
dove ogni impresa ferroviaria applica il contratto che ritiene più
conveniente e non quello previsto. Sulla base di questi presupposti
ci auguriamo che il Governo intervenga per sollecitare le imprese
ferroviarie che non applicano ancora il Ccnl Mobilità Attività
Ferroviarie a procedere in tal senso” conclude la Fit-Cisl.
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Immagine:230316_162240_0.png]Ufficio Stampa FIT-CISL
Il presente messaggio non è di carattere personale e l’eventuale
risposta potrebbe essere conosciuta, oltre che dal mittente, anche da
altre figure professionali che operano all’interno dell’Ente. Ai
sensi sel Regolamento EU 2016/679 si precisa inoltre che le