
(AGENPARL) – mar 28 novembre 2023 Cari colleghi,
buon martedì e buon lavoro.
Vi invio un comunicato su un corso sull’igiene delle mani e l’uso dei
dispositivi di protezione individuale organizzato all’ospedale San
Martino di Oristano per garantire la sicurezza del malato.
Vi invio anche due immagini, una della parte teorica e l’altra del
momento dedicato alla pratica.
Vi chiedo, come sempre, di dare risalto alla notizia nelle vostre
testate e vi ringrazio per l’attenzione e la collaborazione.
Antonio Pintori ufficio stampa Asl 5
____________________________________________________________________________________–
Il corso organizzato dalla direzione medica di presidio del San Martino
di Oristano
L’igiene delle mani per la sicurezza dei pazienti degli ospedali
Quattro ore di lezione, due di teorie a due destinate alla pratica per
gli operatori sanitari
ORISTANO, 28 NOVEMBRE 2023 – “Il problema delle infezioni ospedaliere
correlate all’assistenza è un problema di sanità pubblica”. Così la
dottoressa Annalisa Muscas, dirigente medico della direzione medica di
presidio dell’ospedale San Martino di Oristano, ha motivato l’importanza
della partecipazione del personale sanitario al corso sull’igiene delle
mani e l’utilizzo corretto dei dispositivi di protezione individuale
organizzato dalla stessa direzione medica di presidio.
IL CORSO L’iniziativa è rivolta, appunto, al personale sanitario dei tre
presidi ospedalieri della Asl 5 di Oristano. Un corso permanente, della
durata di quattro ore, due di teoria e le due successive riservate alla
pratica con l’utilizzo di un macchinario, che consente di verificare se
il lavaggio delle mani è stato eseguito nel modo corretto. Le lezioni si
svolgono al settimo piano dell’ospedale San Martino di Oristano, nei
locali della direzione medica di presidio. Sono stati già formati 200
operatori sanitari e il corso, che sarà riproposto anche nel 2024,
consente all’operatore anche di acquisire sei crediti formativi.
IGIENE MANI “Garantire la sicurezza del malato è fondamentale per noi
operatori sanitari”, ha aggiunto la dottoressa Muscas, “il metodo
migliore per prevenire le infezioni in ospedale è il lavaggio delle
mani. E’ una prassi semplicissima e, un dato dimostrabile, se fatta
nella maniera corretta, è in grado di prevenire l’infezione.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato di recente un dato,
che stabilisce che il 30 per cento delle infezioni ospedaliere possono
essere eliminate con il semplice lavaggio delle mani”.
LA ASL “Un momento di formazione importante per il personale, che lavora
nei nostri tre ospedali”, ha chiosato il direttore sanitario della Asl 5
di Oristano, il dottor Antonio Maria Pinna, “un’assistenza sicura e di
qualità offerta ai pazienti rimane un impegno prioritario per la
direzione generale dell’azienda sanitaria oristanese”.