
(AGENPARL) – gio 23 novembre 2023 204a.2023
Verona, 23 novembre 2023
Gli appuntamenti di venerdì 24 novembre
Ore 15, aula magna De Sandre, ospedale di Borgo Roma, Paolo Benanti, uno dei massimi esperti al mondo dell’etica dell’intelligenza artificiale, sarà tra gli ospiti del seminario “Curare al tempo dell’intelligenza artificiale: problematiche etiche”. L’evento ha lo scopo di approfondire le problematiche etiche conseguenti all’utilizzo in medicina di nuove tecnologie basate sull’intelligenza artificiale ed alla diffusione nella pratica medica degli strumenti e dei modelli organizzativi della medicina digitale.
Ore 17, aula Davide Caprioli, polo Zanotto, “Una questione di cittadinanza: come rovesciare il racconto della violenza contro le donne”, tavola rotonda inserita tra gli eventi promossi dal Cug, Comitato unico di garanzia dell’università di Verona, in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne”. Presenti all’evento Michela Nosè, presidente Cug dell’università di Verona Olivia Guaraldo, delegata del rettore al Public engagement, Fabrizia Giuliani, docente di Filosofa del linguaggio dell’università Sapienza di Roma.
Ore 20.45, teatro Alcione, via Verdi, “Il libro di tutte le cose”, uno spettacolo di Bam Bam teatro, promosso dal Cug, Comitato unico di garanzia dell’università di Verona, in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne”. Lo spettacolo, tratto dal romanzo di Guus Kuijer, è una co-produzione internazionale con lo svizzero Teatro Pan e affronta la tematica sociale della violenza familiare e domestica. Prenotazioni aperte qui.
Area Comunicazione-Ufficio Stampa