(AGENPARL) – mar 21 novembre 2023 [image: Logo senza filetto pinerolo.jpg]
*NATALE A PINEROLO: LUCI E ARTE SUI MONUMENTI SIMBOLO DELLA CITTÀ*
Con un investimento di oltre 40 mila euro, il Comune di Pinerolo trasforma
il Natale 2023 in un’esplosione di luci e proiezioni in 6 luoghi simbolici
della città. Piazza San Donato, la Cavallerizza Caprilli, la Torre del
Municipio, i Portici Blu di Via Buniva, Piazza Facta e Viale Giolitti si
vestiranno di luci e riproduzioni di opere d’arte del passato e
contemporanee. Tre le parole chiave: guerra, cambiamento climatico e
speranza. Inoltre: mercatini, concerti, la grande ruota panoramica alta 38
metri e tanti eventi, a cominciare da Panettone in Vetrina.
*COMUNICATO, 21 NOVEMBRE 2023*
————-
Pinerolo si veste di luci e arte in occasione del Natale 2023. A partire da
venerdì 1 dicembre, 6 luoghi simbolici della città saranno illuminati con
proiezioni e video mapping che trasformeranno Pinerolo in una vera e
propria città delle luci.
In *Piazza San Donato*, la *facciata del Duomo* sarà istoriata con la
Natività di Fra Diamante (1430/1492) attualmente conservata al Louvre e
che, con un Gesù Bambino appena venuto al mondo nel mezzo di un paesaggio
diroccato, racconta che la speranza può nascere anche in un luogo dove la
distruzione sembra regnare. Un dipinto scelto per rammentare l’assurdità
delle guerre, in un periodo in cui questo tema è quantomai attuale, senza
dimenticare un accenno alla capacità di reagire e di sperare che
contraddistingue l’umanità. Proprio per simboleggiare la speranza, una
parte della facciata della Cattedrale vedrà la riproduzione della porta
aperta sul Cielo Stellato tratta da un’opera di Arcabas. Gli *edifici* che
circondano Piazza San Donato andranno a comporre un bosco imbiancato dalla
proiezione dinamica di neve cadente.
Illuminata, come da tradizione, anche la *Torre del palazzo comunale* in
Piazza Vittorio Veneto che sarà vestita da un mapping (proiezione animata)
che riprende il disegno della città di Pinerolo, realizzato dall’artista
pinerolese Oscar Cauda. Una città sognante e sorprendente emerge da questa
illustrazione scelta da TurismoTorino e Provincia per il merchandising
della città e tema ricorrente nel Distretto del Commercio.
Novità 2023 sarà la proiezione di una galassia sulla *Cavallerizza Caprilli*,
monumento che testimonia il fortissimo legame tra Pinerolo e la Cavalleria.
Il maneggio coperto, famoso per essere il secondo più grande in Europa,
sarà la tela di un cielo stellato. All’interno della Cavallerizza, fino al
7 gennaio è inoltre possibile visitare la mostra *Incursioni *di Paolo
Grassino, della Biennale Scultura della Città di Pinerolo.
I *Portici Blu di Via Buniva* saranno la tela scelta per rappresentare
un’opera di Fabio Petani, vera e propria prova generale di un murales che
l’affermato artista, ormai presente con le sue opere in tutto il mondo,
potrebbe realmente realizzare. Piante e temi botanici con un accenno alla
speranza e al tema del cambiamento climatico. La scelta di illuminare
questa zona rientra nella più ampia strategia del Distretto del Commercio
di Pinerolo.
Infine, Proloco Pinerolo e Associazione Commercianti Pinerolesi proporranno
due proiezioni in *Piazza Facta* e *Viale Giolitti* (in corrispondenza di
Accademia di Musica di Pinerolo e Loft Pinerolo Urban Box), accanto al
tricolore luminoso già presente sul Museo di Cavalleria. Due alberi di
Natale saranno infine posizionati in Piazza Facta e ad Abbadia Alpina oltre
a un “Buone Feste” luminoso in tutte le frazioni del Comune.
In questo scenario popolato di luci, non mancheranno eventi, mercatini e
sarà posizionata la *Ruota Panoramica di 38 metri*, che da Piazza Terzo
Alpini offrirà ai visitatori uno sguardo dall’alto su Pinerolo.
La città delle proiezioni è per il periodo natalizio la tela sulla quale
verranno intessuti numerosi eventi. Sabato 2 dicembre a raccontare i
significati delle immagini e delle opere che popolano Pinerolo nel periodo
natalizio, saranno il Vescovo Derio Olivero e gli artisti Paolo Grassino,
Oscar Cauda e Fabio Petani alla presenza della Vicesindaca Francesca
Costarelli e del gallerista Patrik Losano (dalle 16.00 Coro “Piccoli
Cantori padre Médaille”, 16.30 conferenza con Vescovo e artisti, 18.00
accensione).
Tornano i *Mercatini di Natale *in Piazza San Donato, gli hobbisti di *Mani
Creative* in via Buniva e gli artigiani selezionati di *Nodo Christmas
Temporary Shop* in Piazza Vittorio Veneto. Si allunga l’appuntamento
con *Panettone
in Vetrina* che promette ben tre giorni di golosi assaggi di panettoni,
pandori e dolci artigianali natalizi, oltre ai vini pinerolesi all’interno
del Foyer e della Sala Caramba del Teatro Sociale (dall’8 al 10
dicembre). Proseguono
con visite guidate gratuite le mostre su *Serghej Potapenko* e la *Biennale
Scultura* con le opere di Paolo Gassino. Inaugurerà l’8 dicembre la Mostra *”è
nato. Visto con lo stupore di un artista”*. E infine, non mancherà la
musica: dal concerto benefico di Natale *“Christmas (he)ART LIVE(r). Nella
musica ci vanno cuore e fegato”* con Alessandro Casalis e Omar Pedrini fino
a un *Capodanno* con il *“Concerto Versatile”* di Antonella Ruggiero al
Teatro Sociale (Biglietti su Vivaticket o all’Ufficio del Turismo) e grande
festa in Piazza con musica de *“le cannonate”, solo beat anni ’60, Dj set,
spettacolo piromusicale e distribuzione di spumante e panettone*.
——————————
PROGRAMMA DEGLI EVENTI
*Le proiezioni natalizie: luci e arte sui monumenti simbolo di Pinerolo*
A partire dal 1 dicembre in Piazza San Donato, Cavallerizza Caprilli, Torre
del Municipio, Portici Blu Via Buniva, Piazza Facta, Viale Giolitti tutti i
giorni dalle 18.00 alle 02.00. Inaugurazioni su tre giorni: Portici Blu
venerdì 1 dicembre ore 18.00, Piazza San Donato sabato 2 dicembre, Torre
del Municipio domenica 3 dicembre in occasione della Festa di Luce.
Sabato 2 dicembre, Duomo di Pinerolo
*Alle 16.00 Coro di Voci Bianche “Piccoli cantori padre Médaille”, ore
16.30 Conferenza del Vescovo Derio Olivero sulle proiezioni *
*MERCATINI DI NATALE e Mani Creative *
Centro storico e Portici Ottocenteschi di Via Buniva | *Tutti i weekend dal
25 novembre al 24 dicembre*
*Nodo Christmas Temporary Shop*
*Tutti i weekend dal 25 novembre al 24 dicembre *Nodo Concept Space (Piazza
Vittorio Veneto 26)
*Mercatino di Natale di Abbadia Alpina *
Domenica 3 dicembre | Area Commerciale di Abbadia Alpina
*GRANDE RUOTA PANORAMICA H 38*
Piazza Terzo Alpini,
*dal 22 dicembre al 28 gennaio*
*Panettone in Vetrina*
*Venerdì 8(inaugurazione ore 16.00), sabato 9 e domenica 10 dicembre *
Foyer e Sala Caramba del Teatro Sociale, Piazza Vittorio Veneto, Pinerolo.
Parteciperanno i migliori pasticceri italiani. E presso la Pinacoteca
civica, visite guidate gratuite con momento musicale alla mostra di Serghej
Potapenko.
*CONCERTO DI NATALE*
*Santa Lucia*
mercoledì 13 dicembre – Cappella di Santa Lucia delle Vigne
ore 18.00 Riflessione e preghiera guidata dal Vescovo presso la Chiesa
Madonna di Fatima
ore 18.30 Processione verso la Cappella di S.Lucia delle Vigne
*Mostra “è nato. Visto con lo stupore di un artista”*
Sala Bonhoeffer, inaugurazione sabato 16 dicembre alle ore 17.00; la mostra
sarà visitabile il sabato e la domenica dalle ore 15.00 alle ore 18.00
*Christmas (he)ART LIVE(r). **Nella musica ci vanno cuore e fegato*
con Alessandro Casalis e Omar Pedrini
Sabato 16 dicembre, ore 21.00, Teatro Sociale, Piazza Vittorio Veneto,
Pinerolo
concerto di Capodanno
Antonella Ruggiero
*CONCERTO VERSATILE*
*Domenica 31 dicembre ore 21.30 – Teatro Sociale, Piazza Vittorio Veneto,
Pinerolo*
Trending
- Codacons su scontro treni Faenza
- [Comune Palermo] Via Isidoro La Lumia – Dichiarazioni di Rini, Forzinetti e Zacco
- SETTIMANA POLITICA ALL’EMICICLO: DOMANI, IN CONSIGLIO, ESAME E VOTAZIONE DELLA RETE SANITARIA
- Giornata nazionale dedicata alle persone scomparse: Castiglione della Pescaia si illumina di color verde speranza
- Comunicato Stampa “La scuola Comunale di Musica di Gualdo Tadino, in tour, insieme ai musicisti marchigiani di Cagli e quelli di Gubbio”
- FI: Benigni (FI), congratulazioni a Cannizzaro, guiderà partito in Calabria con impegno e dedizione
- FI: Ferrante “Congratulazioni a Cannizzaro per nomina a coordinatore regionale Calabria”
- [acspro] [CRUmbria-News] L’Assemblea legislativa dell’Umbria convocata per domani, martedì 12 dicembre 2023, ore 9.30
- ALATRI – Il Teatro al Centro del Natale
- Concerto di Natale