(AGENPARL) – mar 21 novembre 2023 DL PROROGHE. MATERA (FDI): PROVVEDIMENTO HA LO SCOPO DI TUTELARE CITTADINI PIU’ FRAGILI
“Alla base del dl Proroghe c’è la tutela dei cittadini, delle imprese e degli enti locali, il cui interesse è per noi prevalente e prioritario. Il decreto, tra le tante misure, prevede un intervento sul Fondo garanzia mutui per la prima prima casa, che eleva la garanzia dello Stato dal 50 all’80% fino a fine anno sui mutui destinati alle categorie prioritarie. È un modo per sostenere le giovani coppie che vorrebbero acquistare una casa, nonché i piccoli nuclei familiari monogenitoriali, con redditi bassi e in condizione di fragilità, il cui inserimento nella società è prioritario. Il decreto contiene, inoltre, anche una riapertura di termini che interessava i risparmiatori truffati dalle banche e una proroga al 30 novembre del termine per il versamento degli importi dovuti a titolo di payback dalle aziende fornitrici di dispositivi medici al Servizio Sanitario Nazionale. Quella del payback sanitario è una problematica onerosa, normata dai precedenti governi e resa esecutiva dal governo Draghi: in questo decreto facciamo dei passi avanti per andare incontro alle imprese del settore, soprattutto quelle piccole. Questo provvedimento è dunque una risposta rapida ed efficace di un governo che ha come scopo primario la tutela dei cittadini, specialmente quelli più fragili. È la risposta di un governo che sa come agire ed è vicino alle imprese di cui riconosce l’importanza per la solidità economica del nostro Paese”. Lo ha detto nell’Aula della Camera Mariangela Matera, deputato di Fratelli d’Italia e componente della Commissione Finanze a Montecitorio, durante la discussione generale sul Dl Proroghe.
Marcello Mamini
Ufficio stampa Fratelli d’Italia
Camera dei deputati
Trending
- Alluvione: entro il 31 dicembre va presentata la richiesta di saldo Cis, documentando tutte le spese; la richiesta va presentata anche da chi ha avuto spese uguali o inferiori ai tremila euro, la somma massima relativa all’acconto
- Mobilità urbana: successo per due studenti UniPi al MobiDataLab – Università di Pisa, Data Science
- CER, tra i selezionati c’è il progetto lecchese
- DIFESA CIVICA, UN CONVEGNO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI
- convocazione 4 cimmissione risorse del 12.12.2023
- [Comune Palermo] Attività sociali, pubblicato sul sito istituzionale del Comune l’avviso per l’accesso al bonus caregiver – DATE CORRETTE
- INVITO Festival delle arti 2023 inaugurazione 17 dicembre ore 18.00 Magazzino del sale Torre
- CONVOCAZIONE ASSEMBLEA DEI SINDACI – GIOVEDI 14 DICEMBRE ORE 14.30 STREAMING
- +++LA CONSOB ADOTTA IL REGOLAMENTO PER LA FINANZA SU PIATTAFORME DLT. DEFINITI I CRITERI PER LA TENUTA DEI REGISTRI. IL SET DI NUOVE REGOLE ADOTTATO DOPO IL DL FINTECH (COMUNICATO STAMPA DI LUNEDÌ 11 DICEMBRE)+++
- Comunicato stampa: Spettacolo L’Europa non cade dal cielo 13 dicembre ore 11:00 in Teatro.